Nel WorldSBK 2024, Michael Rinaldi potrebbe andar via dal team ufficiale Ducati Aruba: come va valutato dalla casa emiliana in chiave futura?
Il WorldSBK 2024 avrà ancora Michael Ruben Rinaldi
Il romagnolo è approdato in Ducati ai tempi del Campionato Europeo Superstock, che ha vinto nel 2017. Il passaggio in WorldSBK è avvenuto nel 2018. Nel 2020 ha conquistato la sua prima vittoria ad Aragon con la Ducati Panigale V4R del team GoEleven. Spostato con merito nel team ufficiale Aruba, ha ottenuto altre 3 vittorie. Ma non la consacrazione definitiva.
Una guida pulita, composta ed avulsa da rischi inutili. Ma senza quel quid in più che divide un grande pilota da un fuoriclasse. Per intenderci: non ci sono le staccate di Toprak Razgatlioglu; mancano quei sorpassi fantasiosi di Jonathan Rea; assenti i primi giri a fuoco e la guida emozionante di Axel Bassani. Ecco il punto.
La formichina
Rinaldi si è infatti conteso il posto e la stima in Ducati con il Bocia. Un pilota invece molto aggressivo ed istintivo. Più vicine all’immagine del “Ducatista tipo”: Giancarlo Falappa, Troy Bayliss, Davide Giugliano e Chaz Davies. Eccetto l’australiano, tutta gente che ha tirato delle gran mine in terra.
Invece Michael fa della costanza la sua arma migliore. Nei suoi anni pur “sottotono” (magari guidassi io come lui), si è comunque posizionato nella Top5, senza infastidire il Campione del Mondo Alvaro Bautista. E una seconda guida così costante è proprio ciò che piace alla squadra. Un po’ come Tom Sykes in Kawasaki.
Ci sarà da divertirsi
Alla fine, Michael tornerà nel team GoEleven che, contrariamente ad altri (Barni, Motocorsa) gode di un supporto ufficiale da Borgo Panigale. In Ducati Aruba andrà Niccolò Bulega e ci godremo Axel Bassani nel consueto team Motocorsa. Chissà che sportellate ci faranno vedere il prossimo anno quei 3.