Nel 2020, la mobilità elettrica ha infranto ogni record. Secondo i dati raccolti da ANCMA, oltre il doppio delle moto e quasi il quadruplo degli scooter rispetto al 2019.
Numeri 2020 mobilità elettrica
Per essere precisi, le moto sono cresciute dell’85% rispetto allo scorso anno, con oltre 10.000 mezzi venduti. Gli scooter evidenziano un incremento ancor più evidente con un +270% sul 2019. Di questa disparità è responsabile anche la scelta razionale del consumatore: una moto elettrica impone determinate rinunce rispetto ad una con motore endotermico, meno avvertibili su uno scooter.
Il tutto è stato possibile grazie alla serie di incentivi ed agevolazioni in atto negli ultimi tempi. Estesi ovviamente anche alle auto, nel 2020 le 4 ruote elettriche si sono più che quadruplicate.
Più piano
Il 2020 ha visto una vendita di 4388 ciclomotori (+8%). Positivi anche i riscontri delle e-Bike: circa 240.000 (+20%). Queste soluzioni rappresentano la scelta ideale ed economicamente più sostenibile per la mobilità in questo particolare periodo storico.
Ad avvalorare questi dati, il fatto che siano scaturiti in un anno complesso come il 2020: martoriato dalla Pandamia ed il conseguente Lockdown. Per l’ennesima volta, apprendiamo come un problema di dimensioni macroscopiche si sia trasformato in una proficua opportunità.