La Mondial HPS 125 2021, uno dei modelli di maggior successo del marchio, non cambia più di tanto, ma riceve alcune migliorie. Nuova la veste grafica, caratterizzata dalla banda obliqua che passa attraverso il serbatoio per arrivare al puntale aerodinamico.
Come cambia la Mondial HPS 125 2021
La sua aria più stradistica e dall’indole sprint la si nota subito dai pneumatici stradali, rispetto alla versione precedente dove venivano sfoggiati dei bei tassellati. E la si nota anche dal codino più piccolo e il doppio terminale di scarico, alto sul lato destro.
La nuova HPS 125 vuole sicuramente catturare l’attenzione delle nuove generazioni di motociclisti, ma ancora amanti delle più classiche linee del passato.
Le caratteristiche
Di moderno troviamo un cruscotto TFT da 7 pollici a regolazione automatica della luminosità e dove è possibile personalizzare la grafica della schermata di visualizzazione. A livello tecnico troviamo una forcella a steli rovesciati da 40 mm e delle pedane per il conducente riposizionate, per garantire una guida più confortevole.
Non cambia la sospensione posteriore a due ammortizzatori e l’impianto frenante dotato di ABS, con disco anteriore da 280 mm con pinza radiale a quattro pistoncini, mentre al posteriore troviamo un disco da 220 mm con pinza flottante a un pistoncino.
Aggiornamento Euro5
Le bellissime ruote a raggi calzano pneumatici da 100/90-18 all’anteriore e 130/80-17 al posteriore. Come dicevamo nel titolo del, nostro articolo, la Mondial HPS 125 si aggiorna alle normative anti-inquinamento adottando l’Euro5.
Nonostante le restrizioni, la Casa garantisce un aumento delle prestazioni, insieme ad una riduzione dei consumi del motore a quattro tempi. La piccola 125 arriva a marzo al prezzo di 4.090 euro, disponibile in due colorazioni, Graystone e Blacknight. Curiosi di vederla dal vivo?