mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeAltre NewsChe fine faranno moto e scooter Euro 4?

Che fine faranno moto e scooter Euro 4?

Il Coronavirus influisce notevolmente sull’economia mondiale. Uno dei settori colpiti è la mobilità sulle 2 ruote. Le aziende sospendono la produzione, le consegne tardano e le vendite scarseggiano. Che fine faranno moto e scooter Euro 4?
PAOLO MAGRI, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo, Motociclo e Accessori):
“Il decreto Conte dello scorso 11 marzo ha sospeso l’attività commerciale dei rivenditori di scooter e moto,  eccetto i servizi accessori, di assistenza. L’effetto di questa disposizione – che l’industria ha accolto con senso di responsabilità per contenere gli effetti di una emergenza sanitaria senza precedenti – è il totale blocco delle vendite per un arco temporale che non possiamo determinare.”
Il danno per il settore è amplificato dalla coincidenza con il passaggio delle motorizzazioni da Euro 4 ad Euro 5. Secondo il Regolamento europeo 168/2013, a partire dal 1° gennaio 2021 non sarà più possibile immatricolare ciclomotori e motocicli Euro 4, salvo quelli ammessi dalle deroghe di fine serie normalmente previste dalle direttive comunitarie, per aiutare i costruttori a smaltire gli stock.

Che fine faranno moto e scooter Euro 4?

Continua il presidente Magri:

“…La chiusura dei negozi, quindi, impedirà la vendita di tutti i veicoli omologati Euro 4, con conseguente aumento  degli stock fermi in magazzino. A fine anno, costruttori e dealers rischiano concretamente di ritrovarsi con molti veicoli invenduti. Occorre valutare soluzioni d’emergenza per fronteggiare questa situazione. Nei prossimi mesi sarà un danno importante per le aziende del settore: in particolare, è necessario un rinvio di almeno 6 mesi della scadenza delle immatricolazioni Euro 4.  Chiediamo quindi al Governo italiano di farsi promotore di questa richiesta anche presso le competenti sedi europee.”
Nell’attesa che si smaltiscano stock di veicoli invenduti e virus, possiamo valutare almeno 2 aspetti positivi: restare lontani dalla moto, renderà il ritorno in sella ancora più piacevole e godurioso. Inoltre, l’impellente smaltimento di veicoli Euro 4 può dare vita ad interessanti promozioni e sconti, incentivando i consumatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.