BMW sta progettando una moto elettrica con la quale caricare il mercato. Aveva già uno scooter, ma l’ambizione e le aspettative crescono.
BMW ha una moto elettrica in cantiere
La casa bavarese è pronta a confrontarsi con i colossi delle moto elettriche o con la vecchia concorrenza che dall’endotermico sta scoprendo il mondo del silicio. Il CE 04 si è rivelato vincente, piacendo al mercato e ai consumatori che via via l’hanno scelto. Ora, i precedenti sono confortanti; la qualità del marchio e la consapevolezza del brand sono ineccepibili; i fondi non mancano. Perché, quindi, non provare a fare qualcosa in più.
Dopotutto, visti i risultati in classifica, i paradigmi dai quali prendere spunto sembrano molti. Ma che tipo di mezzo sarà?
Accantonato il CE 04…per ora!
Come detto, lo scooter CE 04 è stato un successone. Il suo design futuristico ha convinto, così come le sue prestazioni più che dignitose. Ma parliamo di una moto. Un mezzo che potrebbe condividere il suo stesso motore e, pertanto, le sue prestazioni. 42 cv di potenza massima e 64 nm di coppia motrice. Il solito discorso: nulla che faccia volare via il casco ma neppure che vi faccia addormentare.
Questo, insieme al design fortemente naked friendly, significa che…dai che siete…sì, esatto! Potrebbe essere una G 310 in versione elettrica. La moto nata per conquistare il mercato asiatico, ma che rischia di piacere anche in Europa.
I have a dream
Poco da fare: BMW non ha cambiato nome, ne filosofia costruttiva e, tantomeno, modelli di riferimento. Continuerà ad avere un modello in listino che piacerà a tutti: il, o la, GS. Se il suo target sarà la commercializzazione o l’omologazione ai dettami dell’elettrico (anche se…), la touring sarà una tappa obbligatoria. Forse la più importante di un grande viaggio.
Una tappa dalla quale l’azienda austriaca non tornerà più indietro. Ma c’è ancora tempo.