La regione Liguria ha deciso di stanziare 18 milioni di euro per foraggiare l’utilizzo di moto, auto e biciclette elettriche. Un passo avanti nella direzione più logica di questo momento.
La Liguria investe su auto e moto elettriche
L’inquinamento è un problema la cui risoluzione è ancora lontana e pressoché impossibile nella società attuale. Regioni lungimiranti ed ecologicamente attive come la Liguria stanno facendo il possibile per ovviare a questo problema.
Comune di Genova:
“Con l’apertura del bando del Comune di Genova e con quello aperto nei giorni scorsi dalla Spezia, alla quale sono stati destinati 3,7 mln, rendiamo operativo l’accordo siglato nei mesi scorsi. Mettiamo a disposizione di imprese e cittadini i fondi per incentivare la rottamazione e il rinnovo con mezzi ecologici dei 2 più grandi centri urbani della nostra regione. Facciamo un passo fondamentale per migliorare significativamente la qualità dell’aria in queste aree. Con questo bando sosterremo concretamente cittadini e imprese, compresi i tassisti, NCC ed enti del Terziario, nella rottamazione di mezzi inquinanti. Quindi aiutiamo nell’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.”
Condizioni al contorno
Per i privati, l’importo massimo concedibile è di 800 euro per l’acquisto di ebike, moto e scooter ibridi ed elettrici; 9.000 euro per acquistare veicoli elettrici e idrogeno; 6.000 per ibrido euro 6D-temp o successivo; 5.000 per metano, gpl, benzina-metano, benzina-gpl euro 6D-temp o successivo, 4.000 per benzina dalla normativa euro 6D-temp in poi; infine diesel dalla normativa euro 6D-temp in poi. Il bando sarà aperto dal 15 Dicembre e per presentare la domanda si dovrà accedere con Spid all’applicativo web che sarà disponibile sulla pagina dedicata.
Sono iniziative volte al miglioramento della qualità della vita; un investimento economico da fare oggi per guadagnare un domani in altri ambiti. E che la seguano in questa iniziativa anche altre città e regioni.