mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeNewsAttualitàMoto elettriche in Uganda: la soluzione si chiama Spiro

Moto elettriche in Uganda: la soluzione si chiama Spiro

Il mercato dell’Uganda riparte dalle moto elettriche, grazie al contributo dell’azienda Spiro che regala al paese ben 140.000 mezzi. Dove sta il guadagno per entrambi?

Uganda a favore delle moto elettriche

Non che il paese africano abbia tante alternative. Ma brava è stata Spiro che ha fiutato nell’Uganda un potenziale business niente male. Si inizia con la donazione di ben 140.000 motociclette elettriche. O meglio, scooter elettrici. In più l’accordo tra la nazione e la startup prevede la creazione di ben 3.000 punti di ricarica da qui a 5 anni.

Il profitto di Spiro, oltre che nel grande ritorno mediatico, alberga nel rendimento delle dette stazioni di ricarica. Un tentativo che, se proficuo, avrà al seguito diversi investimenti nell’elettrico: auto, mini-bus, monopattini e tutto ciò che contribuisce a sorreggere l’economia del paese africano. Ovvero, il turismo.

Si stima che da questa operazione commerciale, possano crearsi ben 9.000 posti di lavoro. Sempre dalle stime, emerge che si possano abbattere i costi di realizzazione del 40%, non dovendo sostenere quelli relativi al trasporto.

What is my destiny?

Lo scooter è destinato ai boda-bodas: i motociclisti-taxi che scarrozzano i turisti in giro per il paese. Una precisazione che meglio vi permetterà di fruire dei dati nel prossimo capoverso.

Le moto Spiro hanno batterie in grado di sviluppare ben 6,5 kWh, utili a raggiungere gli 80 km/h ed avere, soprattutto, la spinta necessaria per caricare bagagli o trainare altro. L’autonomia è di 90 km e, udite udite, la batteria è facilmente intercambiabile. In questo modo non ci sono infruttuose soste in attesa della ricarica. Beh, vista così sembra un’idea geniale.

Shegun Adjadi Bakari, CEO di Spiro e partner dell’African Fund for Transformation and Industrialization (ATIF):

“Nelle prossime settimane lanceremo il nostro programma di sostituzione delle moto convenzionali con quelle elettriche. I conducenti in Uganda potranno scambiare le loro vecchie motociclette con uno dei nostri modelli disponibili in commercio. Si tratta di un’iniziativa innovativa in Africa, già attuata in Benin, Togo e Ruanda“.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Marc Marquez cadute-min (1)

Marc Marquez: ma perché gli si augurano cadute?

0
Il 2024 di Marc Marquez in Ducati non è neppure cominciato e già gli haters italici auspicano per lui delle cadute. Ma che gusto...
FIM Awards 2023-min

FIM Awards 2023: ma quanta Ducati c’è?

0
Lo scorso Sabato sera a Liverpool si è tenuto il FIM Awards 2023: una cena di Gala contenente i Campioni del Mondo dell'anno. E...
MotoGP Jorge Lorenzo

MotoGP Jorge Lorenzo: “Scommetto su Marc Marquez campione del mondo”

0
In molti pensano che il pilota di Cervera possa tornare ad essere un osso duro per tutti il prossimo anno. Tra questi c’è l'ex...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.