Sono aperte le iscrizioni 2020 al Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance. Dopo il successo dell’edizione 2019 viene riproposto un nuovo appuntamento con un pieno di novità. Il Moto Guzzi Fast Endurance è una competizione facile, alla portata di tutti; si tratta appunto di una formula semplice e coinvolgente che prevede la guida di una moto Guzzi V7 III, particolarmente agile e intuitiva da pilotare.
Le novità 2020 del Moto Guzzi Fast Endurance
Le moto saranno modificate nell’estetica; al primo posto sempre la sicurezza e prestazioni che possono essere alla portata di un pubblico diversificato, che comprende anche chi si è avvicinato da poco alla guida su due ruote.
Delle novità anche sul fronte del sistema di frenata; sarà dotato di un disco anteriore maggiorato in grado di sopportare più agevolmente le sollecitazioni, considerata anche la maggiore durata delle gare. Si aggiungono anche i particolari di allestimento necessari per affrontare la gara in notturna: un cupolino con l’alloggiamento per il faro e una luce posteriore supplementare.
Costi e informazioni
Rivolgendosi alla concessionaria Guareschi Moto, il costo del kit integrale ammonta a 3.840 euro (più IVA). L’installazione può esser fatta in autonomia o direttamente in concessionaria.
I Team in possesso del Kit 2019 o di un esemplare Moto Guzzi V7 III allestito in configurazione Trofeo 2019, possono acquistare solo i componenti aggiuntivi del “Kit aggiornamento 2020”. Il prezzo è di 465 euro più IVA.
Per qualsiasi informazione relativa al Kit Racing GCorse è possibile contattare l’indirizzo e-mail info@guareschimoto.it.
Tutti i team che si iscriveranno all’intero Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2020 verrà fornito gratuitamente il primo treno di gomme.
La miniendurance
Uno degli aspetti interessanti della nuova edizione è l’allungamento della gara “miniendurance, passa da 60 minuti a 90. In questo modo tutti i piloti avranno a disposizione più tempo per divertirsi in sella e le corse saranno ancora più movimentate, dato che il numero minimo di cambi pilota in pit lane – con turni di guida che rimangono di 15 minuti – salirà da 3 a 5.
Saranno perciò premiate ancora di più la costanza di rendimento e l’affiatamento tra i due piloti, in linea con quella che è la maniera “guzzista” di intendere le corse.
Moto Guzzi V7 III Trofeo
Tutti gli appassionati interessati a partecipare al Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance avranno la possibilità di provare la Moto Guzzi V7 III in configurazione Trofeo in due sessioni di test che si terranno al Circuito Internazionale d’Abruzzo, a Ortona nei mesi di marzo e di aprile.
La gara
Ogni fine settimana di gara prevede al sabato due turni di prove cronometrate, entrambi della durata di 20 minuti per ciascun pilota. La media dei migliori rilievi cronometrici ottenuti dai due piloti dell’equipaggio determinerà la posizione di partenza di ciascun team nello schieramento della gara della domenica (sabato sera, per l’appuntamento di Adria).
In corsa, ciascun pilota non potrà guidare per più di 15 minuti (più 5 minuti di tempo per rientrare ai box dall’esposizione dell’apposito cartello “cambio”); ciò significa che la gara, della durata di 90 minuti, sarà movimentata da almeno cinque cambi pilota, che avvengono nella corsia box. Il rifornimento non è consentito. Al termine della gara verranno assegnati punteggi ai primi 15 team classificati.
Come partecipare
Fino al 10 aprile 2020 è possibile iscriversi all’intero campionato al costo agevolato di 1.250 euro a Team. In alternativa, è possibile iscriversi ai singoli appuntamenti, fino a due settimane prima della gara, al costo di 350 euro a Team.
Per partecipare al Trofeo è necessario essere tesserati FMI ed essere in possesso della licenza agonistica di tipo Velocità (o Fuoristrada con Estensione Velocità); l’iscrizione può essere effettuata compilando l’apposito modulo disponibile sul sito della Federmoto. Al momento dell’iscrizione sarà possibile scegliere il nome del proprio Team.
Invece, per ricevere qualsiasi tipo di informazione relativamente a tesseramento, richiesta della licenza e iscrizione al Trofeo è possibile contattare l’indirizzo e-mailepocasport@federmoto.it.
Per qualsiasi informazione relativa al Kit Racing GCorse è possibile contattare l’indirizzo e-mail info@guareschimoto.it.
Pirelli conferma la sua collaborazione anche in questa nuova edizione, infatti tutte le V7 III verranno equipaggiate con pneumatici Pirelli Phantom Sportscomp RS, dotazione racing studiata appositamente per la Moto Guzzi V7 III.