Durante un test su strada, si è fatta beccare una Maxi-Enduro di Moto Guzzi che sembrerebbe essere proprio la V 100 TT. Se così fosse, c’è da preparare il bavaglino.
Moto Guzzi V 100 TT: che storia!
L’incontro è avvenuto in località Nardò, nel leccese. Ovviamente, la solerzia dei fotografi ci permette qualche deduzione, sia pur con beneficio d’inventario.
Le forme si presentano piacevolmente snelle e sobrie, in luogo della pomposità del passato. Ma soprattutto arricchite da LED e finiture moderne, contrastando lo sfarzo estemporaneo dei modelli precedenti. Il parafango molto essenziale tradisce qualche strana idea: l’offroad. Avallata, va detto, da un cerchio anteriore da 19″. A che serve se non a qualche salto sullo sterrato.
Ne avevamo già avuto un sentore con la V85 e adesso ci sentiamo di confermare. Guzzi si è liberamente ispirata alla sua partner in crime: Aprilia. La Tuareg è una moto versatile, accogliente e comfortevole, ma anche sobria.
Un aquila nel cielo
La celeberrima aquila di Moto Guzzi troneggia fiera sul serbatoio. Sopra di esso, il guidatore trova un display TFT completo di tutte le info utili e con la possibilità di collegare dispositivi tramite USB per la ricarica o bluetooth. Insomma, con tutto il rispetto del passato…passiamo oltre!
Il motore sarà con ogni probabilità il nuovo robusto bicilindrico da 1.042 cc per una potenza massima di 115 cv. Insomma, ancora una volta, potenza più che sufficiente per qualche brivido e, soprattutto, tanta coppia ai bassi e medi regimi.
I precedenti storici lasciano ben sperare anche per l’elettronica. Presenti tutti gli aiuti più importanti (TCS, Anti-Wheelie ed ABS Cornering), più una telecamera atta a rilevare gli ostacoli e far lavorare al meglio il Cruise Control adattivo. Il debutto non sembra ne previsto, ne imminente, ma sicuramente in molti lo attendono. Un giretto non si rifiuterebbe mai.