Sono passati ormai 50 anni dal primo esemplare prodotto dalla Casa di Mandello. E ora ecco presentata sul web, all’indirizzo motorizzi.com, la nuova Moto Guzzi V7 2021.
Due versioni della nuova Moto Guzzi V7
Per la prima volta viene tolta la numerazione progressiva in numeri romani sulle due versioni presentate agli appassionati dell’aquila; così alla capostipite V7 Stone, si affianca la V7 Special.
Motore rinnovato
Arriva per il 2021 un nuovo motore, derivato da quello che equipaggia la “Tuttoterreno” V85 TT; il tutto è pensato per garantire prestazioni maggiori, in accoppiata a prestazioni di rilievo.
Cresce così la potenza massima, di un bel 25%. Passiamo ora dai 52 cv a 6.200 giri/min del modello precedente, agli attuali 65 CV a 6.800 giri/min. Di conseguenza cresce anche la coppia, con un 80% già disponibile a 3.000 giri/min, che passa da 60 Nm a 4.250 giri/min a 73 Nm a 5000 giri/min.
Il motore di cubatura maggiore ne fa da padrona, su questa nuova Guzzi V7, grazie anche ai tubi di scarico dal differente layout. Guadandola posteriormente, risalta subito all’occhio la trasmissione a giunto cardanico maggiorata e la ruota posteriore di più grande sezione, oltre alla coppia di ammortizzatori Kayaba.
Cambia nel design, ma non troppo
Nuovi i fianchetti, come anche il parafango posteriore più corto. Il telaio è ora perfezionato, con l’aggiunta di elementi in acciaio nella zona del cannotto di sterzo; mentre la sella con una doppia altezza garantisce ancora più comodità durante gli spostamenti.
L’impianto di illuminazione della V7 Stone, del proiettore anteriore con luce diurna DRL, è full LED. La strumentazione rimane a a singolo quadrante circolare ed è completamente digitale.
Nuovissimi anche i cerchi in alluminio, che al posteriore ospitano un pneumatico dalla sezione maggiorata a 150/70.
La V7 Special mantiene la strumentazione analogica a doppio quadrante e i cerchi a raggi.
Colorazioni e versione depotenziata
Moto Guzzi V7 2021 è disponibile anche nella versione depotenziata, per le patenti A2. Tre invece le colorazioni: Nero Ruvido, Azzurro Ghiaccio e Arancione Rame. E due varianti cromatiche per la V7 Special, disponibile nel Blu Formale e Grigio Casual.