Nelle ultime stagioni del Motomondiale i riflettori sono spesso puntati su Marc Marquez e Valentino Rossi, tra i due non corrono buone acque. Il GP in Argentina, dove Vale è stato buttato fuori dalla pista per un errore di Marquez, ha fortemente segnato il rapporto tra i due. Ai microfoni di Tv8 lo spagnolo ha provato a lanciare un messaggio di distensione: “Io vorrei fare pace con lui, non ho alcun tipo di problema con Valentino Rossi”. Domenica si disputerà la gara di Misano e il leader del GP è molto concentrato sul suo obiettivo: raggiungere un vantaggio significativo in classifica su Valentino Rossi.
Il 9 volte campione del Motomondiale durante una conferenza stampa ha attirato l’attenzione dei giornalisti negando la stretta di mano al suo rivale. Ai microfoni di Sky Sport, Rossi ha dichiarato di essere stato a favore dell’annullamento della gara di Silverstone :
“Secondo me non bisogna parlare solo del proprio interesse, il problema era che con la pioggia l’asfalto non drenava. Sabato, arrivati alla curva sette, cadevano tutti, che non è normale. La cosa importante è stata prendere la decisione giusta. Ho sentito Maverick e gli ho detto che io non volevo correre, come la maggior parte dei piloti. È successa solo un’altra volta che si corresse il giorno dopo, in Qatar, ma dopo è stato deciso che non si sarebbe più corso di lunedì. Il problema a Silverstone è che avrebbero dovuto fare un asfalto buono, anche perché in Inghilterra piove di più che in Qatar…”.
In vista della gara di domenica, Valentino Rossi si aspetta di sentirsi a proprio agio in sella alla sua Yamaha:
“Storicamente questa è una pista buona per la Yamaha, a me piace molto, in passato sono andato sempre piuttosto veloce. Nei test fatti qua, le Ducati andavano più forte di noi però. Bisogna comunque provarci, perché insieme al Mugello questa è la gara più importante dell’anno e poi l’anno scorso non ci sono neanche stato”. In pista Vale sarà impegnato ad inseguire sia il suo rivale sia le due Rosse di Borgo Panigale: “È un po’ la storia di tutta la stagione in realtà. Marquez e le due Ducati vanno più forte di noi: alcune volte siamo riusciti a infilarci nella sfida, alcune volte loro sono usciti di gara, ma in generale andiamo più piano. Questo weekend probabilmente sarà simile, ma non bisogna mollare perché siamo a Misano, con un’atmosfera fantastica e tantissimi tifosi“.
E’ da tanto tempo che la Yamaha non si porta a casa la vittoria e in questa stagione ha evidenziato qualche problema con l’elettronica:
“I risultati sono sicuramente importanti da conseguire, però mi sto divertendo molto quest’anno, mi piace fare le gare e correre. Vorrei arrivare più avanti – ammette Rossi – Non dobbiamo mollare, perché anche se siamo in una situazione un po’ difficile, siamo comunque la Yamaha”.
Le dichiarazioni di Valentino Rossi hanno stimolato il colosso giapponese a creare un team di lavoro dedicato solo allo sviluppo della parte elettronica:
“Sono molto contento di questo, vuol dire che si sta muovendo qualcosa. Aspettiamo per vederne i frutti” commenta a riguardo Rossi.
A conclusione dell’intervista con Sky Sport, il Dottore non risparmia una battuta sul rapporto con il rivale spagnolo, spiega che a livello professionale le cose si sono sistemate, mentre a livello personale la frattura rimane:
Secondo me l’importante, l’unica cosa che conta, è il rapporto professionale, perché dobbiamo stare in pista insieme, dobbiamo correre insieme e quindi dobbiamo avere una certa tranquillità per fare le cose sereni. Su questo, non ho alcun problema con lui. Poi c’è il rapporto personale, ma quello non deve contare per nessun altro, solo per noi. Va bene così”.