L’introduzione della Sprint Race partire dal 2023 scombina i piani della MotoGP: il weekend di gara sarà scandito da nuovi orari. Neanche è arrivata e già combina guai.
In MotoGP dal 2023 cambiano gli orari
Visto dalla nostra prospettiva di spettatori, il weekend di gara era scandito magistralmente. Prove Libere del Venerdì viste in ufficio al mattino, che tanto il capo non vi vede e durante la pausa pranzo. Sabato replica delle FP3 in tarda mattinata, si mangia a casa e ci si vede belli freschi le QP. Pennica, si organizza una sbronza epica per il Sabato sera e ci si sveglia alle 10:57, onde riprendere conoscenza entro le gare delle 11:00 alla Domenica.
“Tutto questo salvo tragici imprevisti”
Quello di oggi è la Sprint Race. Una gara Sprint di 10 giri che cambierà l’intero weekend di gara, cancellando le FP4 ed il Warm-Up per Moto3 e Moto2.
Time table
VENERDI
9:00 FP1 Moto3
9:50 FP1 Moto2
10:45 FP1 MotoGP
13:15 FP2 Moto3
14:05 FP2 Moto2
15:00 FP2 MotoGP
SABATO
8:40 FP3 Moto3
9:25 FP3 Moto2
10:10 FP3 MotoGP
10:50 Q1 MotoGP
11:15 Q2 MotoGP
12:55 Q1 Moto3
13:20 Q2 Moto3
13:50 Q1 Moto2
14:15 Q2 Moto2
15:00 Sprint Race MotoGP
DOMENICA
9:40 Warm-Up MotoGP
10:00 Rider Fan Show MotoGP
11:00 Gara Moto3
12:15 Gara Moto2
14:00 Gara MotoGP
Tutto bene?
Non so se avete notato quanto la nuova schedulazione del weekend di gara sia “MotoGP-centrica”. In altri termini, quanto di secondo ordine appaiano le altre 2 classi. L’intento è facilmente intuibile: accentrare nella Classe Regina tutte le attenzioni, relegando alla classe d’accesso il semplice ruolo di CUP per i Campioni di domani (che però devono portare i soldi già da oggi). E quando i piloti di Moto2 si recheranno in WorldSSP, stanchi di tanto oblio, per qualcuno sarà tempo di attaccamento. A cosa? Per ora è un segreto.