venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Aragon. Grande rimonta di Dovizioso

MotoGP Aragon. Grande rimonta di Dovizioso

La MotoGP ad Aragon 2019 ci ha proposto diversi scenari: da un lato la vittoria di Marquez con un vantaggio di 4.836″ che ribadisce la sua attuale (e non certo temporanea) superiorità. Dall’altro, la grande rimonta di Andrea Dovizioso che ha agguantato la piazza d’onore alle spalle del rivale.

Inzio in salita nella MotoGP di Aragon

Il GP di Aragon è iniziato in salita per Andrea Dovizioso: 4° nelle FP1 (+2.020″), 8° nelle FP2 (+0.437″), 14° nelle FP3 disputate sul bagnato (+3.570″), di nuovo 8° nelle FP4 (+1.020″) per arrivare alle Q2 dove un errore durante il giro buono lo ha relegato in 10° posizione. Nelle dichiarazioni immediatamente successive alle QP, il forlivese si è detto dispiaciuto per il 10° tempo: (“…recuperare in gara non sarà facile. Inoltre, la Ducati è sempre stata in difficoltà su questa pista…”). Uno scenario tutt’altro che roseo in previsione di una gara dal duplice obiettivo: recuperare quanti più punti possibili al leader Marquez; rimontare più posizioni possibili senza strafare.

Ritmo costante ed inesorabile

Semaforo verde: lo schieramento della MotoGP scatta velocemente e si prepara ad aggredire il MotorLand di Aragon. Dovizioso parte 10° ed inizia una grande rimonta, gestendo la gara con polso e strategia: al 2° giro, fa segnare il suo Giro Veloce in 1:48.853′, dando inizio ad un ritmo costante ed inesorabile (sarà l’unico pilota a non aver mai sfondato il muro dell’1:50 in tutta la gara). L’alfiere Ducati supera in scioltezza i piloti: Mir, Crutchlow, Rossi, A.Espargaro ed il compagno di marca, Miller. Nessuno di loro è in grado di contrastarlo concretamente ed in breve tempo si trova negli scarichi di  Vinales.

Strategia impeccabile

Maverick Vinales è 2°, in quel momento. Nei settori più tecnici e guidati del GP di Aragon, il pilota del Team Factory Yamaha raccorda le curve in scioltezza, ma come testimoniano alcuni errori, è in difficoltà: si accorge di avere alle sue spalle Andrea Dovizioso, forza l’ingresso della Curva 14 e non riesce ad uscire forte dalla Curva 15 che immette sul rettilineo più lungo (oltre 900 mt). Dovizioso attua quindi una strategia impeccabile: approfittando dell’errore del rivale, sfrutta la trazione ed il motore della sua Desmosedici GP19 e lo supera di slancio sul rettilineo. Da qui Dovizioso accumulerà ed amministrerà un buon vantaggio su Vinales, che verrà poi superato anche dalla Ducati di Jack Miller.

Nella gara di MotoGP ad Aragon, risultato oltre le aspettative

In prova e in qualifica traspariva una storica incompatibilità fra il tracciato di Alcaniz e le Rosse di Borgo Panigale, ed i piloti annunciavano che quella della MotoGP ad Aragon sarebbe stata una gara “di rimessa”, in cui raccogliere punti preziosi. Le evidenti difficoltà di Venerdì e Sabato si sono tradotte in una motivazione in più per Dovizioso, che ha ottenuto un risultato oltre le aspettative:

“Sono felice per essere arrivato sul podio e immediatamente dietro a Marquez. In moto ero calmo e concentrato e sono riuscito a guidare bene, conservando la gomma posteriore. Gli altri non sono riusciti a tenere il mio passo.” 

Dichiara ai media Andrea Dovizioso, che oggi ha utilizzato al meglio il suo approccio analitico e il suo grande talento.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.