La MotoGP 2023 arriva in Argentina per il 2° round di campionato: da parte nostra, scommettiamo su questi 2 vincitori. Johann Zarco nella Sprint Race e Maverick Vinales nella gara lunga.
I vincitori della MotoGP 2023 in Argentina
Come sappiamo dall’analisi del circuito (QUI trovate l’articolo completo), Rio Hondo è una pista dalla carreggiata piuttosto larga e con un layout molto scorrevole. Ciò implica frenate più secche e brevi, per lasciar correre la moto nelle curve ed un bilanciamento ottimale fra percorrenza ed accelerazione. Le derapate sono il pane quotidiano, soprattutto negli ultimi giri. Per limitarle, il pilota è costretto a spingere molto con il busto verso l’interno della curva, facendo con il corpo (e con meno angolo), ciò che farebbe la ruota posteriore. Paradossalmente, con tanto spazio e tante linee a disposizione è più facile sbagliare.
Sali e scendi
Gettonate le moto neutre, capaci di accogliere i continui movimenti del pilota senza scomporsi troppo. Ben accette le moto stabili che, pur a prezzo di una minor agilità sullo stretto (che non c’è), rimangono ben salde sui curvoni veloci. Il motore conta, ma solo se coadiuvato da una trazione adeguata. I rettilinei vengono introdotte da curve piuttosto veloci e non è il caso di sprecare metri con il posteriore che scivola o l’elettronica che taglia.
Bando alle ciance
Pensiamo che la Sprint Race possa andare a Johann Zarco. Un pilota che su questi pistoni va molto bene, soprattutto sul giro secco (Qatar, Silverstone, Thailandia etc.). La Ducati lo sostiene e gli da un ulteriore ricarica negli ultimi giri, quando la sua grinta viene solitamente meno.
La gara lunga è secondo me appannaggio di Maverick Vinales. Lui è solitamente meno impetuoso nei primi giri, per poi conservare le gomme e tenere un passo costante anche negli ultimi giri. Aprilia è una moto forse più maneggevole della Ducati, che però recupera molto in termini di stabilità in frenata. Ma, come detto, staccate ce ne sono poche.
Non vedo questa una pista Yamaha, ne KTM, per via della loro propensione a girare strette. Sulla Honda, sorvoliamo.
I 2 podi?
Sprint Race:
- Johann Zarco
- Pecco Bagnaia
- Marco Bezzecchi
Gara:
- Maverick Vinales
- Pecco Bagnaia
- Aleix Espargaro