Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa sul circuito olandese di Assen ed io immagino di vedere sul podio questi vincitori. Vi spieghiamo perché.
I vincitori della MotoGP 2023 ad Assen
La pista olandese ha una caratteristica fondamentale. Eccetto la ultima S, non ci sono staccate violente. Si tratta quindi di un circuito dal layout scorrevole che non prevede, di conseguenza, grandi ripartenze. Bisogna entrare forte in curva e mantenere una percorrenza regolare, per non dover richiamare il gas bruscamente. Ma, trattandosi di curve perlopiù veloci, più si usa la rotazione del busto, più si risparmia la gomma posteriore.
I see red
Se lo scorso anno avevo ipotizzato un binomio “Yamaha-Quartararo” piuttosto in forma, quest’anno non mi sento di individuare moto vincitrici che non siano Ducati. Le rosse di Borgo Panigale dominano in lungo e largo, su qualsiasi tipo di circuito ed in tutte le condizioni. Ma quale pilota vedreste voi più in forma?
Stesse al 100%, punterei il resto della colazione al bar su Enea Bastianini. Un pilota che ha dimostrato di non sapersi sottomettere a nessuno. Tantomeno ora che è ufficiale. Pecco Bagnaia potrebbe rivincere come lo scorso anno. Jorge Martin sta vincendo troppo per i gusti del team factory. Quindi, chi ci mettiamo sul podio?
Lui chi è?
Già, non riesco ad estromettere dalla lista dei potenziali vincitori Jack Miller: un pilota coriaceo e super-efficiente sulle piste veloci che qui conquistò la sua 1° vittoria in MotoGP nel 2016. Dalla sua, la KTM RC16 sembra l’unica moto in grado di spezzare il ritmo delle precisissime Ducati Desmosedici. Voglio quindi azzardare ancora una volta.
Sprint Race:
- Jack Miller
- Pecco Bagnaia
- Alex Marquez
Gara:
- Pecco Bagnaia
- Brad Binder
- Marco Bezzecchi
Chissà che, una volta tanto, questi scalmanati non decidano di farmi contento ed assecondare le mie previsioni. Vinca il migliore!