mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Assen 2023: io li vedo vincitori

MotoGP Assen 2023: io li vedo vincitori

Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa sul circuito olandese di Assen ed io immagino di vedere sul podio questi vincitori. Vi spieghiamo perché.

I vincitori della MotoGP 2023 ad Assen

La pista olandese ha una caratteristica fondamentale. Eccetto la ultima S, non ci sono staccate violente. Si tratta quindi di un circuito dal layout scorrevole che non prevede, di conseguenza, grandi ripartenze. Bisogna entrare forte in curva e mantenere una percorrenza regolare, per non dover richiamare il gas bruscamente. Ma, trattandosi di curve perlopiù veloci, più si usa la rotazione del busto, più si risparmia la gomma posteriore.

I see red

Se lo scorso anno avevo ipotizzato un binomio “Yamaha-Quartararo” piuttosto in forma, quest’anno non mi sento di individuare moto vincitrici che non siano Ducati. Le rosse di Borgo Panigale dominano in lungo e largo, su qualsiasi tipo di circuito ed in tutte le condizioni. Ma quale pilota vedreste voi più in forma?

Stesse al 100%, punterei il resto della colazione al bar su Enea Bastianini. Un pilota che ha dimostrato di non sapersi sottomettere a nessuno. Tantomeno ora che è ufficiale. Pecco Bagnaia potrebbe rivincere come lo scorso anno. Jorge Martin sta vincendo troppo per i gusti del team factory. Quindi, chi ci mettiamo sul podio?

Lui chi è?

Già, non riesco ad estromettere dalla lista dei potenziali vincitori Jack Miller: un pilota coriaceo e super-efficiente sulle piste veloci che qui conquistò la sua 1° vittoria in MotoGP nel 2016. Dalla sua, la KTM RC16 sembra l’unica moto in grado di spezzare il ritmo delle precisissime Ducati Desmosedici. Voglio quindi azzardare ancora una volta.

Sprint Race:

  1. Jack Miller
  2. Pecco Bagnaia
  3. Alex Marquez

Gara:

  1. Pecco Bagnaia
  2. Brad Binder
  3. Marco Bezzecchi

Chissà che, una volta tanto, questi scalmanati non decidano di farmi contento ed assecondare le mie previsioni. Vinca il migliore!

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.