Fabio Quartararo torna davanti a tutti nelle FP3 della MotoGP 2020 in Catalunya con un 1:39.418′. 2° Maverick Vinales che anche quì potrebbe stupire. 3° Miguel Oliveira a sorpresa. All’aumentare del grip, qualche maschera sta scendendo: ora si inizia a spingere forte.
Non solo Yamaha ma anche KTM
Esattamente come ieri, Yamaha racchiude i suoi piloti nelle prime 8 posizioni. Il futuro team factory promette scintille, ma anche il futuro box Petronas (la firma avverrà nel weekend) regala soddisfazioni. Franco Morbidelli e Valentino Rossi occupano la 7° ed 8° casella della classifica, con distacchi attorno ai 4 decimi. Tutto sotto controllo.
Anche KTM sembra in grado di far divertire. Da Misano, abbiamo imparato che l’aumentare del grip valorizza la RC16 (non è scontato). 3° Miguel Oliveira a meno di 1 decimo, dopo FP2 molto difficili. 6° Pol Espargaro (+0.338″). Segue il rookie Brad Binder 9° (+0.423″). Solo 22° Iker Lecuona ad oltre 1 secondo e mezzo di distacco.
Migliora abbastanza anche la Ducati. 4° tempo per Danilo Petrucci (+0.284″), seguito da Johann Zarco. Il team ufficiale futuro e parte di quello attuale si trova in 11°, 12° e 13° posizione con: Pecco Bagnaia (che sfiora i 353 km/h), Jack Miller ed Andrea Dovizioso. Distacchi attorno al mezzo secondo: nulla di irrecuperabile.
Ma Suzuki scende
Potrebbe essere una semplice strategia interna, ma in questa sessione, Suzuki ha faticato molto. 10° Joan Mir (+0.444″), addirittura 14° Alex Rins (+0.598″). Nessuna sorpresa per Aprilia che stanzia le sue risorse in 17° e 18° posizione.
Dopo il guizzo di ieri, Honda torna nelle retrovie. il team LCR si posiziona al 15° e 16° posto con Takaaki Nakagami e Cal Crutchlow. Molto peggio il team Repsol, fortunatamente più per la classifica che per i reali distacchi. 19° Alex Marquez (+0.865″) e 21° il collaudatore Stefan Bradl (+1.480″).
La FP4 potrebbe sfalsare la reale percezione dei valori in campo, come forse hanno già fatto le FP3. Non temete, dopo ci sarà la Qualifica.
MotoGP Catalunya 2020 FP3 – Classifica
Pos. | Num. | Pilota | Nazione | Team | Moto | Km/h | Data e ora |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 20 | Fabio QUARTARARO | FRA | Petronas Yamaha SRT | Yamaha | 346.1 | 1’39.418 |
2 | 12 | Maverick VIÑALES | SPA | Monster Energy Yamaha MotoGP | Yamaha | 342.8 | 1’39.462 |
3 | 88 | Miguel OLIVEIRA | POR | Red Bull KTM Tech 3 | KTM | 346.1 | 1’39.507 |
4 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati Team | Ducati | 347.2 | 1’39.702 |
5 | 5 | Johann ZARCO | FRA | Esponsorama Racing | Ducati | 348.3 | 1’39.709 |
6 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Red Bull KTM Factory Racing | KTM | 348.3 | 1’39.756 |
7 | 21 | Franco MORBIDELLI | ITA | Petronas Yamaha SRT | Yamaha | 339.6 | 1’39.774 |
8 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Monster Energy Yamaha MotoGP | Yamaha | 343.9 | 1’39.836 |
9 | 33 | Brad BINDER | RSA | Red Bull KTM Factory Racing | KTM | 348.3 | 1’39.841 |
10 | 36 | Joan MIR | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 343.9 | 1’39.862 |
11 | 63 | Francesco BAGNAIA | ITA | Pramac Racing | Ducati | 352.9 | 1’39.897 |
12 | 43 | Jack MILLER | AUS | Pramac Racing | Ducati | 347.2 | 1’39.919 |
13 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 351.7 | 1’39.963 |
14 | 42 | Alex RINS | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 343.9 | 1’40.016 |
15 | 30 | Takaaki NAKAGAMI | JPN | LCR Honda IDEMITSU | Honda | 345.0 | 1’40.023 |
16 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda CASTROL | Honda | 345.0 | 1’40.071 |
17 | 41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 346.1 | 1’40.133 |
18 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 340.6 | 1’40.226 |
19 | 73 | Alex MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 349.5 | 1’40.283 |
20 | 53 | Tito RABAT | SPA | Esponsorama Racing | Ducati | 346.1 | 1’40.341 |
21 | 6 | Stefan BRADL | GER | Repsol Honda Team | Honda | 343.9 | 1’40.898 |
22 | 27 | Iker LECUONA | SPA | Red Bull KTM Tech 3 | KTM | 342.8 | 1’40.977 |