MotoGP Jerez 2017 – Il GP di Spagna si conclude con la strepitosa vittoria di Dani Pedrosa che estende la sua ottima prestazione a Jerez de la Frontera anche alla gara. Lo spagnolo è il più veloce dalle libere, mette la firma sulla pole position e domina la corsa dallo spegnersi del semaforo alla bandiera a scacchi. Una vittoria cristallina per il veterano della squadra HRC. La seconda, dopo il successo a Misano 2016 in una domenica sempre di grandi prestazioni. Il suo compagno di squadra Marc Marquez sale sul secondo gradino del podio.
Jorge Lorenzo sale per la prima volta sul podio, terzo, mentre il quarto GP della stagione di Valentino Rossi finisce al decimo posto. Condizioni di climatiche e della pista ottime aprono la gara della categoria regina. La prima fila è di proprietà Honda con Pedrosa in pole, Marquez sulla seconda casella e terzo Cal Crutchlow. Il pilota LCR però non contribuirà al successo della Casa dell’ala cadendo poco prima di metà corsa.
Andrea Iannone è l’italiano più avanzato, in seconda fila, mentre Rossi è settimo. Per The Maniac una corsa di difficoltà e una caduta che lo costringe al ritiro. Le Honda ufficiali fanno da subito il vuoto e mettono a segno un 1-2 di forza che rilancia il campione del mondo in carica in classifica iridata. Luogo dove anche Pedrosa torna a sorridere. Non c’è storia nella gara interna al box HRC. Marquezprova a ricucire su Pedrosa forte della gomma dura dietro ma non ci riuscirà e, alla fine, tra i due ci saranno oltre 6 secondi.
Gran partenza di Johann Zarco che scattato dalla seconda fila, dopo aver perso posizioni, recupera fino al codino della moto di Marquez in seconda piazza. Il transalpino ha anche la meglio sul campione del mondo ma la sua gara finisce al quarto posto dopo aver ceduto all’attacco di un arrembante Jorge Lorenzo.
Il maiorchino infatti è stato autore di un grande recupero di condizione sulla pista che porta anche il suo nome. Paga un certo ritardo allo spegnersi del semaforo dopo essere partito dalla ottava casella ma rimonta fino al terzo posto. Gara può complicata ma di lotta per il secondo pilota del Team Andrea Dovizioso che chiude come quinto.
Rossi è protagonista di un avvio difficoltoso. Per il Dottore un GP senza particolari squilli e dopo aver perso il duello interno al box e aver subito ritorno di Dovizioso e di Petrucci è superato anche da Jonas Folger e, alla fine, da Aleix Espargaro . È decimo. Anche per Maverick Viñales una gara andalusa non facile; il numero 25, partito dalla seconda fila duella in zona top 5 non sembra mai in condizione di poter essere incisivo e, con un passo costante, arriva alle soglie della top 5 al sesto posto davanti a Danilo Petrucci.
Una caduta mette fuori gioco Alvaro Bautista e Jack Miller, con consecutive scintille tra i due. Fuori gara anche Pol Espargaro e Tito Rabat. La classifica generale vede al primo posto ancora Rossi (62 punti) con Viñales vicino a 60. Si fanno sotto i piloti HRC con Marquez terzo a 58 lunghezze iridate e quarto Pedrosa a 52.
La classifica della gara
Pos. | Rider | Num | Nation | Points | Team | Time/Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | PEDROSA Dani | 26 | SPA | 25 | Repsol Honda Team | 45’26.827 |
2 | MARQUEZ Marc | 93 | SPA | 20 | Repsol Honda Team | 6.136 |
3 | LORENZO Jorge | 99 | SPA | 16 | Ducati Team | 14.767 |
4 | ZARCO Johann | 5 | FRA | 13 | Monster Yamaha Tech 3 | 17.601 |
5 | DOVIZIOSO Andrea | 4 | ITA | 11 | Ducati Team | 22.913 |
6 | VINALES Maverick | 25 | SPA | 10 | Movistar Yamaha MotoGP | 24.556 |
7 | PETRUCCI Danilo | 9 | ITA | 9 | Octo Pramac Racing | 24.959 |
8 | FOLGER Jonas | 94 | GER | 8 | Monster Yamaha Tech 3 | 27.721 |
9 | ESPARGARO Aleix | 41 | SPA | 7 | Aprilia Racing Team Gresini | 31.233 |
10 | ROSSI Valentino | 46 | ITA | 6 | Movistar Yamaha MotoGP | 38.682 |
11 | REDDING Scott | 45 | GBR | 5 | Octo Pramac Racing | 40.979 |
12 | BARBERA Hector | 8 | SPA | 4 | Reale Avintia Racing | 43.199 |
13 | BAZ Loris | 76 | FRA | 3 | Reale Avintia Racing | 43.211 |
14 | SMITH Bradley | 38 | GBR | 2 | Red Bull KTM Factory Racing | 47.964 |
15 | ABRAHAM Karel | 17 | CZE | 1 | Pull&Bear Aspar Team | 51.279 |
16 | LOWES Sam | 22 | GBR | 0 | Aprilia Racing Team Gresini | 1’08.885 |
17 | TSUDA Takuya | 22 | JPN | 0 | Suzuki Test Team | 1’27.450 |
18 | IANNONE Andrea | 29 | ITA | 0 | Team Suzuki Ecstar | 18 (laps) |
19 | RABAT Tito | 53 | SPA | 0 | Team EG 0,0 Marc VDS | 18 (laps) |
20 | CRUTCHLOW Cal | 35 | GBR | 0 | LCR Honda | 22 (laps) |
21 | MILLER Jack | 43 | AUS | 0 | Team EG 0,0 Marc VDS | 22 (laps) |
22 | BAUTISTA Alvaro | 19 | SPA | 0 | Pull&Bear Aspar Team | 22 (laps) |
23 | ESPARGARO Pol | 44 | SPA | 0 | Red Bull KTM Factory Racing | 22 (laps) |