O Pecco Bagnaia e la Ducati, se preferite: nella MotoGP 2023 a Jerez, questi saranno i vincitori, con pochissima storia. A meno che…
I vincitori della MotoGP 2023 a Jerez
Ancora una volta, ci troviamo in un circuito molto scorrevole. Un paio di frenate belle toste per qualche interessante spunto di sorpasso, ma un layout perlopiù tondeggiante. Curve da raccordare, sfruttando i cordoli sia in ingresso che in uscita per avere una percorrenza regolare. Un sacco di curve veloci, uscendo dalle quali la moto corre alla deriva. Premiati quei piloti che entrano in curve molto forte ed escono molto con il busto per richiamare la moto alla linea ideale. Banditi i piloti agitati in sella e la guida Stop&Go.
Chi vuoi che sia?
Come anticipato in un precedente articolo, la moto stabile sarà favorita. Sia in ingresso curva con la forcella compressa dalla frenata, sia a centro curva in fase neutra (nel breve momento che intercorre tra il rilascio del freno e l’aggancio del gas). Pur a patto di avere una moto meno agile. Parlando in soldoni, non vedo una Honda competitiva, bensì un po’ troppo nervosa. KTM agili nelle trasformistiche lotte “corpo a corpo”. Aprilia stabili ma, secondo me, manca l’incisività nei primi giri. Yamaha nervose in accelerazione, ma comunicative in staccata, dove anche Franco Morbidelli potrà far bene.
Nombres y apellidos
Per ora ci siamo astenuti dal fare nomi e cognomi come mafiosi in commissariato. Ma la fluidità di Pecco Bagnaia benedirà la sua gara. Mi vien da dire che mi sembra altrettanto adatta alla circostanza la guida pronunciata di Enea Bastianini, con fasi e movimenti ben scanditi, ma rientrando da un infortunio…
Occhio a Maverick Vinales e a Jorge Martin in ottica gara. Ma non fatevi ingannare dal faccino innocente di Fabio Quartararo. Quello lì lotterà con ogni argomento a sua disposizione. Vai con i podi.
Sprint Race:
- Pecco Bagnaia
- Johann Zarco
- Jack Miller
Gara:
- Pecco Bagnaia
- Maverick Vinales
- Jorge Martin