venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Malesia. 5° Pole Position per Quartararo

MotoGP Malesia. 5° Pole Position per Quartararo

Nelle QP della MotoGP in Malesia, Fabio Quartararo conquista la sua 5° Pole Position stagionale. Il Rookie of the year 2019 è stato spesso velocissimo sul giro secco in Qualifica ed aspetta di concretizzare la tanto agognata 1° vittoria nella Classe Regina. La sua crescente velocità ha interessato i vertici Yamaha: nel 2020 rimarrà nel team Yamaha S.I.C. Petronas, contando su una M1 Factory A-Spec, cioè uguale a quelle di Rossi e Quartararo (trattamento di cui già si avvale il suo team-mate Franco Morbidelli).

Yamaha va forte

Sin dalle FP1, Quartararo ha dettato legge, sopravanzando gli avversari. Ha poi affrontato le Q2 con Marquez e Crutchlow alle sue spalle. Nell’ultimo giro lanciato, ha poi coronato le brillanti FP con una Pole Position da record: 1:58:303″ e al termine della sessione dichiara raggiante:

“Il mio 2° Round è stato piuttosto difficile: al 1° giro non ero sicuro di poter inziare a spingere. Comunque, sono davvero soddisfatto di questo tempo e speriamo di fare una bella gara.

Alle sue spalle, l’ufficiale Maverick Vinales (1:58.406″) che domani scatterà dalla piazza d’onore:

“Mi sono sentito bene sin dalle FP. Per la gara di domani abbiamo un ottimo passo ed è ciò che più conta. Siamo davvero felici e motivati.”

Ad un’inezia, Franco Morbidelli che chiude la 1° fila (1:58.432″). Morbido, era già emerso nelle FP3 ed FP4 e le sue dichiarazioni a caldo, preannunciano una gara sorprendente:

“Nelle FP sono andato bene ed anche in Qualifica, nonostante ci fosse molto traffico in pista. Domani non sappiamo cosa potrà succedere...”

6° tempo per Valentino Rossi, non altrettanto efficace che i suoi compagni di marca (1:59.000″).  Pur pagando qualche km/h nei rettilinei aeroportuali di Sepang, i diapason di Iwata suonano le note giuste.

Q2 della MotoGP in Malesia sfortunata per Honda

Se la QP ha visto brillare Yamaha, Honda non vi ha raccolto quanto poteva: 5° Cal Crutchlow (1:58.915″) dopo alcuni giri negli scarichi di Quartararo; 9° Johan Zarco (1:59.139″); nel giro lanciato, Marc Marquez contrae una brutta caduta di highside alla Curva 2 e domani partirà solamente 11°; 18° Jorge Lorenzo (2:00.478″).

Ducati alternate

Se il circuito di Sepang è tra i più variegati tecnicamente (tanto da essere il riferimento nei test pre-season), anche le Ducati hanno ottenuto risultati eterogenei in Qualifica: 4° Jack Miller (1:58.725″); 8° Danilo Petrucci (1:59.097″); non è andata meglio ad Andrea Dovizioso, 10° (1:59.173″) infinitesimalmente più veloce di Marc Marquez che domani partirà alle sue spalle; 12° Francesco Bagnaia (1:59.640″) che su questa pista era stato velocissimo nei Test di Febbraio.

Suzuki MotoGP a 2 velocità in Malesia

Se negli ultimi GP le Suzuki di Rins e Mir sono state egualmente veloci, a Sepang hanno rendimenti differenti: 7° Alex Rins (1:59.090″);  13° Joan Mir (1:59.374″). La pur performante Suzuki GSX-RR sembra ben lungi dal competere per il titolo.

Aprilia e Ktm dietro

Non cambia il sostanziale rendimento di Aprilia e Ktm, ancora relegate nel Bronx della classifica. Gli alfieri di Noale fanno ciò che possono: 17° Andrea Iannone (2:00.205″); più veloce e 14° in griglia, Aleix Espargaro (1:59.435″); gli fa compagnia suo fratello Pol in sella alla Ktm: 15° con un tempo di 1:59.812″ ed unico pilota Ktm a transitare sul traguardo in meno di 2 minuti; 19° Mika Kallio (2:00.644″) e 20° Hafizh Syahrin (2:01.045″).
Questo circuito si conferma quindi complesso e completo, in grado di appianare differenze e soddisfare preferenze tecniche di moto e piloti. La brutta caduta nelle Q2 ha penalizzato la Qualifica di Marquez e si è tradotta in un Assist incredibile per Quartararo che domani potrà conquistare la sua 1° vittoria in MotoGP. Buona Visione.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.