lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP San Marino. Vinales firma la pole a Misano

MotoGP San Marino. Vinales firma la pole a Misano

MotoGP San Marino – Maverick Vinales fa sua la Pole Position, con un tempo di 1:32.265’ (a riprova delle numerosi variabili atmosferiche, nel 2018 Lorenzo fermò il cronometro ad 1:31.629’,NDA).
Al termine della Sessione, il pilota Yamaha ha dichiarato soddisfatto:

“Abbiamo fatto un ottimo lavoro, sono molto contento. Non avevo molto grip ma avevo un ultimo tentativo a disposizione e sono riuscito a fare il miglior tempo. Qui la Yamaha va davvero forte (le prime 4 posizioni nella Griglia di Partenza di domani sono occupate da Piloti Yamaha,NDA) ed ho davvero un gran feeling, soprattutto in staccata. Per la gara di domani, abbiamo un buon passo e credo ci sarà bagarre con Quartararo, Morbidelli, Marquez e Rossi”. 

In 2° Posizione troviamo un inaspettato Pol Espargarò in sella alla sua KTM, con un tempo di 1:32.560’. Commenta il risultato raggiante:

“Sono davvero felice di come va la moto su questa pista (anche lo sfiduciato ed uscente Johan Zarco ha disputato le Q2, NDA), nonostante ci fosse meno grip rispetto a ieri e stamattina. Credo, realisticamente, di poter concludere la gara in 6° o 7° Posizione ma, dopo tante cadute ed errori negli anni passati,  questa 1° Fila di oggi è per noi una piccola vittoria”. Le altre KTM inseguono da lontano: 11° Johan Zarco (+0.563”); 19° Miguel Oliveira (+1.602’); 20° Hafizh Syahrin (+1.762’).

Con il tempo di 1:32.571’ chiude la 1° Fila dello schieramento il consueto Fabio Quartararo, proveniente da Test pre-gara dominati (col tempo finale di 1:31.996’).
Il Rookie attualmente in forza al Team “Petronas SIC Yamaha” ha così dichiarato:

“Le condizioni della pista erano peggiori che nei giorni scorsi, a causa del poco grip e del forte vento ed anche fisicamente non ero al 100%. Con questa moto ci sono piste in cui posso guidare più “smooth”, mentre qui a Misano la M1 richiede una guida più aggressiva. Nella gara di domani punteremo alla TOP5, sperando di arrivare sul Podio. Sarà una battaglia tra le Yamaha e Marquez.

Complimenti a Morbidelli, Marquez in seconda fila

Apre la 2° Fila il Team-mate Franco Morbidelli con un tempo di 1:32.710’ e alle sue spalle la prima Honda in griglia, guidata dall’attuale Leader del Campionato, Marc Marquez che ha girato in 1:32.742’. 

Scontro in Q2 Rossi-Marquez al MotoGP di San Marino

Durante le Q2 Marquez è stato co-protagonista di una querelle con Valentino Rossi. Entrambi stavano spingendo, separati da pochi metri di spazio, per chiudere al meglio la sessione, quando all’ingresso del Curvone Marquez ha superato Rossi beneficiando della sua scia.
La velocità elevata ha portato Marquez nella zona “Verde” (il che, secondo regolamento, non rende valida la prestazione sul giro) e Rossi, con una traiettoria più conservativa, lo ha superato all’interno all’ingresso della Curva 14, con abbondante differenza di velocità.
L’incrocio di traiettorie, sia pur esente da cadute e contatti, ha rovinato ad entrambi il giro in questione, ponendo fine alla Q2 di entrambi con il 5° tempo di 1:32.742’ per Marc ed il 7° di Valentino in 1.33.079 .
A tal proposito, l’alfiere HRC ha poi dichiarato il contrariato:

“Non capisco a cosa servano questi ingressi durante le Qualifiche… – per poi aggiungere – comunque io sto lottando per il Campionato (che attualmente guida con 78 lunghezze di vantaggio,NDA)”. Risponderà il Pilota di Tavullia “E’ stato Marc a bloccarmi, rovinandomi il giro – poi aggiunge deluso – è un grande peccato non partire tra i primi 5, poiché il mio passo è buono e la moto va forte”. In seguito all’episodio, i due Piloti sono stati convocati dai Commissari FIM alle 16:45 per confrontare le loro versioni inerenti all’accaduto, ma la riunione si è conclusa senza penalizzazioni.

Dovizioso insegue Marquez

Tra i due litiganti, troviamo la prima Ducati in Griglia guidata da Andrea Dovizioso che, grazie al tempo di 1:33.038’, partirà dalla 6° casella, proprio dietro al suo rivale in Campionato.
Interessante notare come la primo Pilota Honda ed il primo Pilota Ducati, rispettivamente 5° e 6° in Griglia, abbiano staccato i loro compagni di Marca.
Gli altri piloti Honda partiranno rispettivamente:  10° Takaaki Nakagami (1:33.449’); 14° Cal Crutchlow (1:33.516’); 18° Jorge Lorenzo (1:33.777). 

Aprilia nelle retrovie

Aprilia fa quel che può, con Aleix Espargarò che scatterà dalla 15° Posizione. Andrea Iannone chiude la griglia, ma il suo piazzamento è del tutto pleonastico. Le cadute contratte durante le FP hanno danneggiato ulteriormente la sua spalla sinistra, rendendolo “Unfit” per la gara.
Gli ingredienti per una gara avvincente ci sono tutti.  

MotoGP San Marino Qualifiche

Pos.RiderNumNationTeamTime/Gap
1VINALES Maverick12SPAMonster Energy Yamaha MotoGP1’32.265
2ESPARGARO Pol44SPARed Bull KTM Factory Racing0.295
3QUARTARARO Fabio20FRAPetronas Yamaha SRT0.306
4MORBIDELLI Franco21ITAPetronas Yamaha SRT0.445
5MARQUEZ Marc93SPARepsol Honda Team0.477
6DOVIZIOSO Andrea4ITADucati Team0.773
7ROSSI Valentino46ITAMonster Energy Yamaha MotoGP0.814
8ZARCO Johann5FRARed Bull KTM Factory Racing0.858
9RINS Alex42SPATeam Suzuki Ecstar1.000
10MIR Joan36SPATeam Suzuki Ecstar1.166
11NAKAGAMI Takaaki30JPNLCR Honda1.184
12PIRRO Michele51ITADucati Team1.196
13BAGNAIA Francesco63ITAPramac Racing1’33.488 Q1
14CRUTCHLOW Cal35GBRLCR Honda0.028
15ESPARGARO Aleix41SPAAprilia Racing Team Gresini0.034
16MILLER Jack43AUSPramac Racing0.083
17PETRUCCI Danilo9ITADucati Team0.142
18LORENZO Jorge99SPARepsol Honda Team0.289
19OLIVEIRA Miguel88PORRed Bull KTM Tech 30.674
20SYAHRIN Hafizh55MALRed Bull KTM Tech 30.834
21ABRAHAM Karel17CZEReale Avintia Racing0.913
22RABAT Tito53SPAReale Avintia Racing1.416
23IANNONE Andrea29ITAAprilia Racing Team GresiniNO TIME SET

Federico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Voge RR 666 S - Cover-min

Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?

0
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h

Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate

0
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Phillip Island 2022 vincitore-min

WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce

0
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.