sabato, Settembre 30, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Styria 2020 Gara. Oliveira vince di misura

MotoGP Styria 2020 Gara. Oliveira vince di misura

Miguel Oliveira vince la gara della MotoGP 2020 in Styria. 2° Jack Miller tenace e stoico; 3° Pol Espargaro. Questo il podio di una gara nella quale è successo di tutto.

Divertimento sfrenato

Allo spegnimento del semaforo, la Suzuki di Joan Mir scatta meglio di tutti. La sua erogazione è giusto compromesso tra potenza e controllo che limita l’intervento dell’elettronica. Jack Miller, però, ha cavalli e grinta per stare davanti, dove rimarrà per qualche giro. Mir gode di un miglior pacchetto (nel quale includiamo anche il setting) e, una volta in testa, aumenta gradualmente il suo vantaggio, fino a poter impostare la Mappa3: più conservativa, dovrebbe preservare le gomme negli ultimi giri. Alle sue spalle, Jack Miller e Takaaki Nakagami fanno un po’ di elastico tra loro

Nel frattempo, Yamaha non sta brillando: partita abbastanza indietro rispetto alle concorrenti, sta cercando di recuperare terreno. A 12 giri dalle fine, Maverick Vinales inizia la brusca frenata per la Curva 1. Tuttavia, dai 240 km/h circa, si ritrova senza freni. Ad oltre 200 km/h (55 m/s), ha la freddezza di lanciarsi dalla moto che invece si scontrerà contro gli air fence, prendendo fuoco. Bandiera Rossa.

Tutto da rifare

Fatta salva l’idiosincrasia tra Yamaha e RedBull Ring (che d’altronde sponsorizza Honda, KTM e Dovizioso…), si ripartirà. Non sappiamo con esattezza, ma immaginiamo cosa avrà urlato nel casco Joan Mir che stava aumentando il suo vantaggio. Alla partenza sarà un efficiente fuoco di paglia. Stavolta la battaglia è fra Ducati e KTM.

La Rossa di Miller ha un gran motore ed un anteriore granitico. La KTM di Espargaro è molto più rapida e nervosa nelle inversioni di piega: nella S che raccorda le Curve 7 e 8, Pol è molto più rapido. Si arriva così all’ultimo giro, con i 2 attaccati. La staccata della Curva 9 è il preludio di un disastro. Uscito meglio dalla 8, Polyccio attacca Jackass in staccata; come previsto, va largo e l’australiano ne approfitta per infilarsi. Allargherà a sua volta la traiettoria, portando fuori anche il rivale ed ecco che…spunta Miguel Oliveira dalla 3° posizione che l’infila entrambi, girando strettissimo. Sia lui che il team Tech3 conquisteranno il 1° successo nella Classe Regina.

KTM e Ducati regnano sovrane

Come si capiva già dalla gara passata, KTM e Ducati sono state le protagoniste del GP di Styria. Dotate di motori potenti e, soprattutto KTM, rabbiosi, sono a loro agio in questa pista. Curioso notare come Pol Espargaro, autore di una bella pole e spesso il più veloce sulla RC16 non abbia ancora vinto una gara, mentre Binder ed Oliveira si. Non male Iker Lecuona che chiude °.

In casa Ducati, nuovo podio per Jack Miller, conquistato con le unghie e con i denti. 4° Andrea Dovizioso, dopo spunti interessanti sulla lunga distanza (il suo piatto forte). 11° Danilo Petrucci, probabilmente sollevato dalle performance della sua futura moto. 14° Johann Zarco che partiva dalla PitLane.

Bene anche Suzuki, velocissima in ingresso e percorrenza di curva, pur pagando ancora qualcosa in termini di trazione in uscita e potenza in alto. Ma d’altro canto, sono scelte progettuali.

Yamaha malissimo

Nel Reparto Corse Yamaha avranno un bersaglio ritraente la pista austriaca. Oltre all’incidente di Domenica scorsa di Morbidelli, la “grigliata” di Vinales oggi, le sue M1 si sono mestamente confuse tra rivali meno accreditate. Si spera che Misano e la vicinanza con Tavullia (PU) ravvivi il loro fuoco.

Vacche magre anche in Honda (che fatica anche altrove). 7° Takaaki Nakagami, unico a portare punti a casa; 16° e 17° posto per Alex Marquez e Cal Crutchlow, fuori dalla zona punti.

Aprilia simbolicamente meglio che in prova, ma parliamo sempre di briciole. 12° Aleix Espargaro, pilota titolare; 18° il collaudatore Bradley Smith. Di questo passo, smetteremo di evidenziare il suo ruolo a Noale.

Si chiude così il doppio appuntamento con il RedBull Ring Austriaco, per ritrovarci a Misano tra 3 settimane. Dalle valli austriache, alla Riviera adriatica; dal Brezel alla Piadina romagnola. Dalle staccate con moto dritta al Curvone in 6° piena. Chi emergerà questa volta?

MotoGP Styria 2020 Gara – Classifica

MotoGP Styria 2020 Gara - Crono

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...
WorldSBK Portimao 2020 Gara 2

Brembo WorldSBK Portimao 2023. Rollercoaster

0
Brembo ci parla dell’impiego dei freni sul circuito portoghese di Portimao da parte dei piloti del WorldSBK 2023. Saliscendi, sbacchettamenti e frenate impegnative. Chi vincerà? Brembo per il...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.