lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Thailandia. Marquez vince su Quartararo ed è Campione del Mondo

MotoGP Thailandia. Marquez vince su Quartararo ed è Campione del Mondo

Nella gara della MotoGP in Thailandia appena conclusa, si è scritto un ennesimo pezzo di storia: Marquez è Campione del Mondo per l’8° volta (la 6° in MotoGP); immediatamente dietro Fabio Quartararo , dopo aver condotto quasi integralmente la corsa,  che si avvicina sempre più alla 1° vittoria nella Classe Regina; 3° Vinales, a debita distanza.

MotoGP in Thailandia come il GP di San Marino

Questa gara sul circuito di Buriram è sembrata un remake, una prosecuzione del GP di San Marino: Quartararo scatta fortissimo dalla Pole position, Marquez tenta di non farlo scappare ma sin dai primi giri si capisce che non sarà facile. Il gruppo dei primi si sgrana, Vinales è 3° a debita distanza dagli inseguitori quanto dai primi 2 e vi rimarrà sino al termine della gara. Nel frattempo inizia una lotta di nervi tra Marquez e Quartararo, una guerra fredda il cui Payoff oscilla tra gloria ed errore.

Guerra fredda tra Marquez e Quartararo

Quartararo lotta per la tanto agognata prima vittoria nella Classe Regina e lo fa con grande padronanza della sua Yamaha M1, oggi davvero equilibrata; Marquez è 2°, con un vantaggio di 105 punti (Dovizioso è ed arriverà 4°), virtualmente Campione del Mondo per l’ 8° volta. Potrebbe guidare in souplesse, rimanendo alle spalle di Quartararo senza rischiare, ma non si accontenta: spinge a testa bassa per verificare i punti deboli del rivale francese, aggredisce ogni staccata ed ogni cambio di direzione economizzando metri preziosi; azzarda qualche ingresso in staccata ma all’inizio dell’ultimo giro Quartararo è ancora 1°. Alla Curva 3 dell’ultimo giro, Marquez prende in contropiede l’avversario, superandolo all’esterno in staccata. A questo punto, l’alfiere HRC spinge per prendere margine ma Quartararo non si arrende ed all’ultima curva prova, con successo, a reinserirsi in staccata. Va troppo largo, Marquez incrocia la traiettoria e vince il suo 9° GP stagionale.

Marquez Campione del Mondo

Marquez vince gara e Campionato, consapevole di aver trovato un nuovo, agguerrito rivale.

“Fabio era velocissimo oggi, soprattutto nel T3 faticavo a tenere il suo passo ma come ho detto sin da Venerdì il mio obiettivo di oggi era vincere ed ho cercato di farlo nel modo migliore”.

Quartararo sempre più vicino alla vittoria

il rookie del team S.I.C. Petronas Yamaha, Fabio Quartararo conquista la piazza d’onore e dalle sue dichiarazioni, rammaricate il giusto, si intuisce quanto sia sempre più vicino alla sua prima vittoria:

“Sono sicuramente felice per com’è andata la gara e fiero del lavoro che abbiamo fatto con il team. All’ultima curva ho provato a forzare la staccata. Non sono riuscito a superare Marc ma se non ci avessi provato, non sarei tornato a casa soddisfatto.”

Vinales chiude il podio della MotoGP in Thailandia

3° Maverick Vinales che chiude il podio, mai realmente offensivo in gara. Commenta un po’ deluso la sua gara:

“Oggi era importante spingere forte sin da subito ma il ritmo non è stato velocissimo. Rispetto a Quartararo ero meno efficace in accelerazione. Avevo poco grip ma comunque ho tenuto duro. Spero di fare un risultato migliore in Giappone: Motegi è un buon tracciato per me.”

Dovizioso abdica, Ducati fatica

Dovizioso giunge 4° al traguardo ed alza bandiera bianca nella lotta al titolo Mondiale. Dopo la gara, analizza i dettagli della disfatta iridata:

“Oggi ho fatto quello che potevo: eravamo velocissimi nei primi 2 settori (molto ‘Stop & Go’, NDA) ma negli altri perdevamo visibilimente ed i primi 3 sono scappati. Per battere Marquez dobbiamo fare di più, adattandoci meglio ai continui cambiamenti della MotoGP.”

Se Atene piange, Sparta non ride: il 2° alfiere Ducati Danilo Petrucci scatta dalla 5° casella piuttosto male e giungerà 9° al traguardo: ora è 5° in classifica a 162 punti, sopravanzato da Vinales (163 punti) e da Alex Rins (167).

Redenzione per la Suzuki

Dopo qualifiche agrodolci per i due esponenti di Hamamatsu (8° il rookie Mir e 10° Alex Rins), la suzuki recupera terreno in gara. Alex Rins parte piuttosto bene e col passare dei giri conquista la 5° posizione alle spalle di Dovizioso, non senza tentare un recupero. 7° Joan Mir davanti a Valentino Rossi.

Rossi e Morbidelli lontani

Se Quartararo e Vinales portano preziosi punti come souvenir dalla Thailandia, Rossi e Morbidelli perdono posizioni durante la gara: Valentino chiude 8° (+19.162″ al traguardo) in un weekend iniziato sotto i riflettori per ragioni logistiche. Un po’ meglio Franco Morbidelli 6° in solitaria sotto la bandiera a scacchi, rifilando oltre 4″ al suo inseguitore Mir ed incassandone 3 da Rins.

Ktm arranca

Come già preannunciato nelle qualifiche, Ktm arranca anche a Buriram;  Miguel Oliveira 16°  (+40.136″) e Hafizh Syahrin 20° (+1:01.431′); solo Pol Espargaro in zona punti: 13° a +35.667″.

Solo un’Aprilia nella MotoGP in Thailandia

Dei 2 piloti Aprilia schierati in griglia, solo Andrea Iannone chiude la gara, 15° (+40.038″); si ritira per un problema tecnico Aleix Espargaro in una gara che avrebbe potuto restituirgli fiducia.

Nella MotoGP in Thailandia Lorenzo non emerge

Non pervenuto Jorge Lorenzo, ancora nello sgradevole vortice di condizioni fisiche non ottimali e un feeling ancora modesto con la sua Honda RC213V.
La gara di MotoGP in Thailandia ha chiuso aritmeticamente il mondiale di Marc Marquez ed Andrea Dovizioso e ci ha regalato l’ennesima bagarre che ha saputo mescolare al meglio i freddi numeri della strategia ed il sacro fuoco della fame agonistica.
 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Giornata-internazionale-della-montagna-min

Giornata internazionale della Montagna. Ma quanto è bella in moto?

0
Oggi 11 Dicembre si festeggia la giornata internazionale della montagna. Noi motociclisti le vogliamo bene e dobbiamo rispettarla. La giornata internazionale della montagna Se c'è un...
Primati Brembo Motorsport 2023-min

Primati Brembo Motorsport 2023: 70 titoli mondiali!

0
Nel 2023, Brembo ottiene ben 70 titoli mondiali nel Motorsport: una serie di primati che spazza via qualsiasi concorrenza. E il prossimo passo sarà... Tutti...
Moto Club Carena Randagia-min

Carena Randagia: il primo Moto Club animalista d’Italia

0
Mercoledì 13 Dicembre alle 12:00, presso il Palazzo Pirelli di Milano, verrà presentato il Moto Club animalista Carena Randagia: una bella occasione per scoprire...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.