domenica, Maggio 28, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Thailandia. Pole da record per Quartararo!

MotoGP Thailandia. Pole da record per Quartararo!

Nella sessione di qualifiche della MotoGP in Thailandia, Quartararo ottiene una Pole position da record; 2° Vinales; 3° Marquez. 9° Rossi.

Yamaha in gran forma nella MotoGP in Thailandia

Il Rookie italo-francese del Team Yamaha S.I.C. Petronas, Fabio Quartararo detta legge tra gli avversari e durante le qualifiche consegue la sua 4° Pole position stagionale, demolendo il precedente record del circuito di 1:30.031, girando oggi in 1:29.719″. Commenta il suo giro:

“Sono davvero felice di questa Pole position, poichè conferma la nostra velocità per diversi giri Inoltre, abbiamo lavorato molto anche in funzione della gara e abbiamo buone chance di far bene.”

2° l’ufficiale Maverick Vinales, con un tempo di 1:29.825″ che analizza la sua qualifica, non senza un po’ di rammarico:

“La posizione in griglia mi soddisfa ma alla Curva 1 ho commesso un errore. Domani dovremo spingere forte sin dall’inizio ed abbiamo il passo per poterlo fare.”

4° Franco Morbidelli con un crono di 1:30.431″, azzarda qualche pronostico sulla gara di domani:

“Lavoriamo costantemente per trovare un buon equilibrio tecnico e sono soddisfatto del risultato di oggi. La nostra moto è molto differente dalle Ducati, velocissime nei rettilinei e questo perciò sarà un GP interessante…”
Morbidelli è inoltre spronato da Quartararo, suo compagno di box:
“La velocità di Fabio è per me uno stimolo a dare il massimo e ci da, nel contempo, un riferimento sul nostro potenziale.”

La Yamaha appare davvero in gran forma su questo circuito. Qualifica non brillante per Valentino Rossi che cade alla curva 5  ed in virtù di un giro in 1:30.741″, domani partirà 9°.

3° Marquez, male le altre Honda

A dividere i 3 diapason di Iwata, l’onnipresente Marc Marquez. Il Leader del Campionato aveva contratto una violenta caduta durante le FP1,  3° in griglia nonostante una scivolata. La sua gara di domani sarà un’equazione a doppia incognita: forte di un vantaggio in classifica di 98 punti, domani potrebbe diventare Campione del Mondo, ma ha l’obbligo di non strafare:

“Durante le Q2 ho percorso troppo velocemente la curva 4 e questo mi ha penalizzato nell’inserimento della 5, in cui sono caduto. Ho ancora i postumi della caduta nelle FP1 ma in gara starò meglio e cercherò di vincere. Non sarà facile poichè le Yamaha e Dovizioso sono molto veloci, ma non farò il ragioniere.”

Male le altre Honda, con Crutchlow 13° (1:30.969″), Nakagami 14° (1:31.388″) e l’ennesima sessione da dimenticare per Jorge Lorenzo, 19° a +1.886″, al tempo stesso pervaso da un’inguaribile ottimismo:

“Sto gradualmente recuperando sia la mia forma fisica che il feeling con la moto. Putroppo, la guarigione da un simile infortunio richiede molto più tempo di quello che sto impiegando ma ad ogni turno miglioro alcuni dettagli. Domani cercherò di partire al meglio ed essere costante.

Ducati indietro, ma non troppo

Le Rosse di Borgo Panigale non risaltano nella griglia di partenza ma non sono poi così lontane. In  5° Posizione Danilo Petrucci, in balia di sensazioni contrastanti:

“Durante le Q1 sentivo di essere abbastanza veloce per poter passare in Q2 e così è stato. Domani possiamo verosimilmente aspirare alla TOP 5 e sarebbe un bel risultato visto il periodo. Sto cambiando molto il mio stile di guida per interpretare al meglio le gomme e domani dovrò stare attento alle Yamaha e Marquez.

Alle sue spalle Jack Miller, che domani partirà 6°;  Andrea Dovizioso scatterà domani dalla 7° casella. Il folivese ha l’obbligo di sopravanzare Marquez per mantenere aperto il campionato, e in gara venderà cara la pelle:

“Non ho sfruttato al 100% il feeling con le gomme morbide, comunque migliore rispetto ai giorni scorsi. Nonostante la mia posizione in griglia, con una buona partenza posso recuperare terreno dai primi e sarà una gara combattuta, poichè in molti abbiamo un passo gara simile.

Suzuki non brilla nella MotoGP in Thailandia

Dopo interessanti spunti mostrati nella prima metà di Campionato, Suzuki attualmente non brilla: 8° il Rookie Joan Mir (1:30.735″) e 10° Alex Rins (1:30.778″).

Ktm vivacchia con Espargaro

A dispetto dell’infortunio contratto durante le Qualifiche del GP di Aragon, Pol Espargaro partirà 11°, miglior Ktm in griglia. Più staccati i suoi compagni di marca: 17° Miguel Oliveira (1:31.499″), 21° Mika Kallio (1:31.849″), 22° Hafizh Syahrin (1:31.979″).

Passo indietro per Aprilia

Così come l’Austriaca Ktm, anche l’italiana Aprilia sopravvive grazie ad un Espargarò, in questo caso il fratello Aleix, 12° in griglia (+1.346″), che dichiara:

“Non sono riuscito a qualificarmi meglio ma stiamo lavorando duramente per migliorare e questo mi da fiducia. I primi sono lontani ma cercheremo di essere competitivi.”

Decisamente peggio Andrea Iannone 16°, castrato da un motore poco performante:

“In questo momento soffriamo molto sui rettilinei, nei quali perdiamo mezzo secondo al giro. La staccata è un nostro punto forte ma non possiamo sfruttarla a nostro vantaggio. Darò comunque il mio pieno supporto alla squadra per fare progredire la RS-GP.”

Gara avvincente per la MotoGP in Thailandia

Dalle qualifiche abbiamo visto una Yamaha in gran forma, una Ducati complessivamente meno efficace sul giro secco ed un divario cronometrico tra la Pole e l’ultima posizione in griglia di poco superiore ai 2 secondi. Non ci sarà spazio per errori.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.