martedì, Settembre 26, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Thailandia. Rossi lascia Galbusera.

MotoGP Thailandia. Rossi lascia Galbusera.

Domenica la MotoGP correrà in Thailandia, sul circuito di Buriram e come ogni Giovedì prima del weekend di gara, oggi si è tenuta l’abituale Conferenza stampa. A 5 gare dal termine della stagione, Marc Marquez guida la classifica iridata con 98 punti di vantaggio e a Buriram potrà giocare il suo primo Match Ball. Occhi puntati su Valentino Rossi che sorprende tutti con una dichiarazione inerente il suo futuro. Moderato entusiasmo tra i Diapason di Iwata.

Rossi: “Galbusera non sarà più il mio capo meccanico.”

Il 9 volte Campione del mondo, commenta così il cambiamento, sofferto ma necessario, che avverrà nel suo box dalla prossima stagione:

“Dal prossimo anno Silvano Galbusera non sarà più il mio capo meccanico. Ho riflettuto a lungo su questa decisione, visto che la prossima stagione agonistica potrebbe essere la mia ultima in MotoGP. Al suo posto ci sarà David Munoz (ex capo tecnico di Bagnaia in Moto 2): è giovane, stimolante e sa gestire bene la pressione. Quanto alla gara di Domenica, dovremo concentrarci sul consumo dei pneumatici.”

Quartararo: “Spero di fare una bella gara nella MotoGP in Thailandia”

Restando in casa Yamaha, troviamo il rookie Fabio Quartararo fiducioso e preparato alla gara di Domenica:

“Quì la Yamaha è andata piuttosto bene nel 2018, quindi spero di fare una bella gara Domenica. Ho visto molte volte la gara dello scorso anno e credo di aver imparato la pista, anche se le condizioni meteo saranno incerte: dovremo adattarci. 

conclude poi con una lode al leader della classifica iridata Marquez:

Marquez ha corso magistralmente finora, vincendo spesso ed arrivando sempre sul podio, eccetto Austin e non capisco quale sia il segreto di tanta velocità.”

MotoGP Thailandia

Marquez: “Dovrò spingere dall’inzio alla fine.”

Il leader del Campionato Marc Marquez, forte di un vantaggio in classifica di 98 punti, ha concrete possibilità di vincere il titolo proprio quì a Buriram, dove lo scorso anno vinse la gara:

“Lo scorso anno feci quì una bella gara e, nonostante avessi un motore meno potente, vinsi in volata contro Dovizioso. Domenica cercherò di non strafare, pur sapendo che dovrò spingere al 100% per tutta la gara.”

Risponde poi ai complimenti di Quartararo:

“Fabio è velocissimo in prova e qualifica sul ‘giro secco’ . Con l’esperienza, gestirà meglio anche i pneumatici durante la gara e diventerà un pretendente al titolo.”

Dovizioso: “Nella MotoGP in Thailandia, cercheremo di riproporre la gara del 2018.”

Ricordi piacevoli del 2018 anche per l’alfiere Ducati Andrea Dovizioso, che insegue Marquez con un gap di 98 lunghezze e farà di tutto per procrastinare il raggiungimento del suo 8° titolo mondiale:

“La gara della MotoGP in Thailandia del 2018 scorso anno è stata bellissima: ho lottato con Marc fino all’ultima curva, con alle spalle Rossi e Vinales che avrebbero potuto prendere parte alla bagarre. Quest’anno vorrei che andasse allo stesso modo ma dovrò fare i conti con una Yamaha decisamente migliore, la nostra Ducati performante a gare alterne e un miglioramento generale del livello in griglia.”

Miller: “Proveniamo da gare positive”

Altro pilota della Rossa di Borgo Panigale, l’australiano Jack Miller in forza al Team Pramac che, galvanizzato da una buona seconda parte di stagione, Domenica punta ad arrivare tra i primi:

“La nostra seconda parte di stagione è stata positiva con 2 podi (sommato a quello di Austin), l’ultimo dei quali proprio ad Aragon 2 settimane fa. Domenica puntiamo a rimanere nel gruppo di testa e lavoreremo in funzione del clima caldo ed umido.”

Espargarò: “Dopo tanti problemi, stiamo migliorando.”

Oltre la Ducati, troviamo l’italiana Aprilia che, a fronte di una prima parte di stagione avulsa di soddisfazioni, sta progressivamente migliorando, riducendo il gap dai primi. Il suo pilota più veloce, Aleix Espargarò si presenta ottimista alla conferenza stampa della MotoGP in Thailandia:

“Durante la prima parte di stagione abbiamoa avuto molto problemi ma la moto sembra migliorare di GP in GP: ad Aragon abbiamo fatto una bella gara e già a Misano eravamo stati veloci in qualifica. Inoltre, anche Iannone sta andando meglio e tutto questo ci motiva.”

Una gara cruciale per la MotoGP in Thailandia

I piloti di MotoGP in Thailandia disputeranno una gara-chiave: Marquez potrà consolidare la sua Leadership, vincendo il suo 8° titolo mondiale; Dovizioso è disposto a tutto per impedirglielo; infine, la rinnovata competitività dei piloti Yamaha sarà la ‘variabile impazzita’ di questo GP.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.