mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeSportMotoGPMotoGP Welkom 2004. Sfida epica tra Rossi e Biaggi

MotoGP Welkom 2004. Sfida epica tra Rossi e Biaggi

Il 18 Aprile 2004, esattamente 16 anni fa, la MotoGP stava disputando la prima gara della stagione a Welkom, in Sudafrica. Una gara intensa, combattuta, carica di significato per i protagonisti: Valentino Rossi e Max Biaggi. Ma perchè?

Antefatto

Questa gara “nasce” dalle stagioni precedenti. Nel 2002 debutta la MotoGP, soppiantando la Classe 500. Valentino Rossi disputa quella stagione sulla Honda RC211V nel team Repsol. 11 vittorie stagionali, 3 secondi posti ed un solo ritiro. Nel 2003, il dominio è forse ancor più netto: il Dottore conquista 9 vittorie e termina tutti e 16 le gare sul podio. Tutti lo acclamano, lo elogiano; la RC211V è una moto fantastica e Valentino ne è il primo pilota. Tale è la sua superiorità, da giocare con gli avversari durante la gara, per poi allungare il passo e vincere indisturbato.
Non si potrebbe chiedere di meglio, se non fosse per una controindicazione: il fatto che Rossi guidi una Honda ufficiale sembra ridimensionare i suoi risultati. Così la pensano i suoi detrattori; i suoi avversari dell’epoca (Biaggi e Gibernau); i suoi dirigenti e forse anche  lui stesso.

Vince la moto o il pilota?

In questo turbine di ipotesi, preciso come un bisturi, si frappone Davide Brivio. L’allora manager di Yamaha vede i suoi piloti incassare distacchi abissali. La Yamaha M1 è una moto nervosa, poco competitiva. Affinchè i diapason di Iwata tornino a suonare, ci vorrebbe un Campione, veloce in pista e meticoloso nel box. Tipo…Valentino Rossi!
Racconterà Brivio di aver passato tutta la stagione 2003 in trattativa con Valentino, per portarlo sulla Yamaha. Il Dottore, lusingato da tanta fiducia, decide di accettare. Porterà in Yamaha buona parte della sua squadra in HRC, la cui esperienza è provvidenziale. Max Biaggi e Sete Gibernau restano dove sono: rispettivamente nei team satelliti Honda, Camel e Gresini. E’ tempo di rispondere al quesito epocale del motociclismo: conta più la moto o il pilota?

MotoGP Welkom 2004

Welkom 2004 è la gara della verità. Al semaforo, le MotoGP partono a fuoco. Tempo pochi giri, Rossi e Biaggi prendono il largo dal resto della compagnia. Come accade spesso in certi casi, ciascuno dei 2 pensa “Sta tirando al limite? Sta gestendo? In questo caso, quando attaccherà?”. Questa sfida significa molto per entrambi. C’è un discorso personale (i 2 non sono, e tantomeno erano, amici); una questione d’orgoglio: Honda ha lasciato andar via Valentino, credendo che con la sua moto chiunque avrebbe potuto vincere. Il marchigiano vuol dimostrare che non è così. Come andrà a finire?
A metà gara, Biaggi è in testa. La sua Honda ha un gran motore. La Yamaha di Valentino è più stabile in frenata ed inserimento di curva. A 3 giri dal termine, Rossi infila Biaggi in staccata. Il romano risponde a tono e questo momento sancisce l’inizio della bagarre. Sorpassi e controsorpassi fioccano e Valentino Rossi taglia il traguardo per primo. 

“Pensa se non c’avessi provato…”

Durante il giro d’onore, i 2 si scambiano strette di mano e complimenti reciproci. Valentino Rossi ha conquistato ulteriore consenso nell’ambiente ed ancora oggi ricorda questa gara come la più bella della sua vita. Nelle rispettive Autobiografie, entrambi parlano di la gara della MotoGP a Welkom 2004 positivamente.
VALENTINO ROSSI:

“E’ stata la gara più densa di significati di tutta la mia carriera. Perchè era la prima con la Yamaha. Perchè ho lottato fino all’ultima curva con Biaggi. Perchè  abbiamo girato talmente forte che il 3°, Gibernau, faceva parte di un’altra gara. Perchè avevo dimostrato tutto quello che volevo: l’importanza dell’uomo. Era quello che cercavo.”

MAX BIAGGI:

“Il finale è una doccia fredda, ma al termine di una gara bellissima. Per questo, quando allungo la mano a Valentino, gliela stringo. Mi sono veramente divertito e anche lui…forse un poco più di me negli ultimi 100 metri. In quei 45 minuti di lotta abbiamo annullato ogni distanza e dialogato a modo nostro.”

Questa battaglia ci ricorda quanto sia importante lanciarsi nella vita. Superare le convinzioni limitanti e lavorare sodo. Se così non avesse ragionato Rossi, non avrebbe vinto quella e chissà quante altre gare. Se così non avesse pensato Brivio, non avrebbe mai portato su una Yamaha mediocre il Campione dei Campioni. Non esistono obiettivi troppo grandi. 

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.