Da giovedì 16 a domenica 19 gennaio 2020, a Veronafiere, torna in scena il consueto appuntamento con il Motor Bike Expo 2020. Quest’anno un’edizione “in rosa”, con molte iniziative dedicate alle bikers.
Un evento che si ripete dal 2009, siamo oggi infatti alla decima edizione. Il Salone ospita ogni anno oltre 170.000 visitatori. E i più importanti brand delle due ruote, orientati al mercato delle Special, Sportive, Off-Road e del Turismo.
Si conferma quindi come una delle fiere di riferimento nel panorama motociclistico internazionale.
Spazio al motociclismo femminile al Motor Bike Expo 2020
Il Motor Bike Expo 2020 ha sempre prestato attenzione a dare spazio al motociclismo declinato in chiave femminile. Per il 2020 alcune dellle iniziative sono pensate esclusivamente appunto per le donne.
Una scelta voluta dalla co-fondatrice e organizzatrice di MBE, motociclista a sua volta, per valorizzare l’atteggiamento attivo e di indipendenza delle bikers, intese non solo come semplici passeggere.
“D’altra parte – osserva Paola Somma, co-fondatrice e organizzatrice di MBE – sempre più donne si approcciano alla motocicletta non da semplici passeggere ma con un atteggiamento attivo e di indipendenza, senza tralasciare la femminilità: guidano, si vestono alla moda, creano appuntamenti di aggregazione, acquistano, viaggiano e soprattutto hanno dei sogni da motocicliste”.
I programmi dedicati a tutte le bikers
In anteprima mondiale a Motor Bike Expo 2020 sarà presentato il primo campionato europeo di velocità dedicato esclusivamente alle donne. Si tratta dell’European Women Championship, un torneo patrocinato dalla FMI che seguirà il calendario del CIV, ma con una griglia dedicata.
Sono sei le sfide in programma. A Misano, Imola, Mugello e Vallelunga.
Altra attività in programma sarà il Women Motors Bootcamp, è la seconda edizione (6-8 marzo, Aeroporto di Boscomantico VR). Si tratta di un evento di tre giorni per sole donne – non casualmente organizzato durante la festa della donna – che si propone di unire appassionate di motori, moto, meccanica, aerei e paracadutismo. Tutte le iniziative e i corsi possono essere svolti sia da principianti che da motocicliste esperte.
In ultimo, in programma anche la Luchinelli Experience, nata per volontà di Cristiano, figlio del Campione del mondo Marco “Lucky” Luchinelli, scomparso nel 2017.
Una scuola che organizza lezioni a più livelli, con base strategica al circuito di Adria. Prevede corsi per la patente, per la preparazione in pista e per la guida sicura.
Al Motor Bike Expo 2020 gli istruttori saranno a disposizione nell’area esterna per tutte le donne che vogliono approcciarsi alla guida delle moto e per tutti i principianti. Tutto ovviamente in sicurezza.
“La moto non ha genere, non è né maschile né femminile – prosegue Paola Somma, che da 26 anni organizza e cura eventi dedicati ai motociclisti insieme a Francesco Agnoletto –ha piuttosto la straordinaria capacità di apparire su misura per chiunque e di adattarsi alla passione ed alle preferenze di qualsiasi utente. Il motociclismo femminile ha conosciuto in pochi anni una grande crescita, come dimostra anche l’atteggiamento delle aziende di abbigliamento specializzato che sono passate da prodotti per “passeggere” a vere e proprie linee per pilotesse”.