martedì, Settembre 26, 2023
HomeNewsMotoMV Agusta F3 RR 2022. Aggiornamenti bomba

MV Agusta F3 RR 2022. Aggiornamenti bomba

Come tutte le moto tre cilindri della Casa, anche la MV Agusta F3 RR 2022 riceve oggi alcuni nuovi aggiornamenti tecnici che faranno la gioia dei più pistaioli.

La F3 RR è stata realizzato con lo scopo di ottenere il miglior tempo sul giro e prezioso è stato il know-how accumulato durante il campionato Moto2. Il tutto senza dimenticare il piacere alla guida su strada.

MV Agusta F3 RR 2022

Tutti gli aggiornamenti della MV Agusta F3 RR 2022

Le prestazioni aumentano grazie ad alcuni interventi all’aerodinamica e all’inserimento di alcuni elementi tecnici mirati alla massima prestazione.

La ciclistica si migliora ulteriormente. Aumenta la rigidità torsionale e longitudinale delle piastre del telaio, con un’attenzione maggiore alla zona dell’attacco del forcellone.

Setting specifico per le sospensioni della RR, adeguato alle nuove rigidezze, per poter dare il massimo nella guida in pista e su strada; il cerchio posteriore guadagna ora un design tutto dedicato. Questo ha permesso una riduzione del peso del 7% e una dell’inerzia del 10%.

Il motore

Con i suoi 147 cv, il motore della F3 RR rimane uno dei più potenti della sua categoria; un risultato ottenuto grazie al lavoro di affinamento della distribuzione, con nuove guida valvole e trattamento DLC per i bicchierini.

Nuove anche le bronzine di banco, riprogettate. Mentre l’impianto di scarico è stato ridisegnato, dal collettore al silenziatore, per riempire le curve di erogazione.

Gli iniettori nuovi possono ora gestire una pressione di iniezione aumentata di 0,5 bar. Anche la centralina è stata aggiornata con un nuovo firmware; nuovo anche il radiatore dell’olio biflusso, per migliorarne il raffreddamento.

Arriva alla sua terza generazione il cambio Quick-Shift EAS 3.0 con funzione bidirezionale.

MV Agusta F3 RR 2022

L’elettronica di bordo

Tra le novità c’è l’arrivo della nuova piattaforma inerziale IMU, in grado di poter leggere la posizione della moto nello spazio così da gestire al meglio tutti i controlli.

ABS con funzione cornering, traction control TC più preciso e si rinnova il front lift control FLC, in grado di gestire una impennata controllata invece di impedirla. Grazie MV Agusta.

A gestire il tutto ci pensa il cruscotto TFT da 5.5” con connessione all’app MVRide. L’applicazione consente di personalizzare la moto in ogni suo aspetto, anche per ciò che riguarda i settaggi del motore.

Gli elementi aerodinamici

Le appendici sulle fiancate della carena sono ora realizzate in fibra carbonio forgiata; insieme ad esse è presente anche un parabrezza più alto, delle nuove fiancate della carenatura in carbonio e un nuovo parafango.

Tutto questo ha portato ad avere un maggior carico sull’avantreno, più feeling e prestazioni durante la percorrenza in curva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.