MV Agusta aggiunge alle sue preziose novità del 2021 la Rush. Una ultra-naked che fa dell’esagerazione il suo marchio di fabbrica.
Iperbole
Per definizione, la MV Agusta Rush è una moto estrema. Nell’estetica, con un puntuto gruppo ottico Full LED incastonato in una carrozzeria dove prevale la fibra di carbonio. Denudata dall’assenza di carene, la Rush mostra disinibita elevati ed interessanti contenuti tecnici.

Museruola
Come qualsiasi bestia feroce, nella vita di tutti i giorni deve indossare la museruola. La sella è discretamente imbottita e ben rifinita, pur essendo molto compatta. A bordo troviamo un compatto Display LCD in cui leggere qualsiasi informazione. Ci si può connettere all’App MyRide di MV Agusta, tramite la quale regolare perfino il setup della moto (persino un pilota come Ivan Goi la utilizza).
Fuori dalla gabbia
Fuori dalle mura cittadine e dal carnet quotidiano, la Rush sfoggia contenuti tecnici da supersportiva. Forcella Ohlins Nix EC a steli rovesciati e forcellone anteriore Ohlins EC TTX, entrambi completamente regolabili. Freni Brembo: a doppio disco flottante da 320mm all’anteriore; a disco in acciaio da 220mm con pompa PS13. Cerchi in alluminio, con cover in carbonio per quello posteriore.

Tutto ciò dialoga con l’asfalto mediante gommoni di taglia XL: 120/70-17″ all’anteriore; 200/55-17″ al posteriore. A cosa serve tanta grazia? Lo stiamo per scoprire
Tigre
Il motore è uno dei piatti forti della Rush: il consueto 1000 4 cilindri, ampiamente riprogettato, sviluppa 208 cv di potenza massima e 116 nm di coppia. Valori che farebbero impallidire le supersportive estreme di pochi anni fa. Certi valori sono figli di un lavoro certosino per ridurre gli attriti e massimimizzare il rendimento.
Nonostante tanta potenza, si tratta di un propulsore Euro5. I consumi si assestano sui 15 km/lt. Neppure eccessivo, per un mezzo che può trasformare ogni manata di gas in una capriola.

Torre di controllo
Tanta birra è tenuta a bada da un’elettronica aerospaziale. Acceleratore elettronico RideByWire; TCS regolabile su 8 livelli; Lauch Control per partenze a ruote fumanti; Anti-Wheeling per evitare lunghe impennate in uscita dai tornanti; Non dimentichiamo il peso di questa Naked: soli 186 kg. ABS con RLM (Rear Wheel Lift-up Mitigation) e con funzione Cornering che modula il suo intervento in relazione all’angolo di piega.
Cari amanti delle Muscle Naked, siete avvisati.
Racing KIT
La Rush è in vendita anche con il prezioso Racing KIT che include preziosi accessori: Kit scarico racing SC con centralina dedicata (quest’ultimo farebbe scendere il peso a 184 kg e salire la potenza a 212 cv).; Cover scarico in carbonio; Cover sella passeggero; Tappo serbatoio e Leva freno/frizione CNC; Protezione leva freno/ frizione; Coppia di fari ausiliari laterali; Dischi freno anteriore dedicati; Telo coprimoto dedicato; Certificato di origine serie limitata.
MV Agusta Rush 2021 è in vendita in un solo colore: un grintoso matching opaco tra Grigio militare e Griglio scuro metallizzato. Colorazione unica per una moto unica.