La MV Agusta Superveloce Ago 1000 è tra le Modern Classic più apprezzate. Ma perché piace così tanto sia lei che la sua categoria di appartenenza?
MV Agusta Superveloce: sono Ago anche io!
Il motivo del suo successo è semplicissimo: con lei rivive la storia dell’Italia, che si sente vintage, non vecchia. I successi del 15 volte Campione del Mondo Giacomo Agostini che con la casa varesotta ha vinto in diverse cilindrate. Ma soprattutto, tanta connessione con gli appassionati del tempo che vogliono rivivere ed i giovani d’oggi che invece vogliono conoscere.
Luca Martin, membro del CdA di MV Agusta Motor S.p.A.:
“Siamo felici di questo ulteriore riconoscimento per la nostra Superveloce. Ciò dimostra che gli appassionati di tutto il mondo stanno apprezzando i nostri sforzi e la nostra passione nel mantenere viva la grande tradizione di eleganza nel design, performance mozzafiato ed eccellenza nella meccanica che da sempre caratterizzano il nostro marchio”.
Il brand awareness di MV Agusta è ormai proverbiale e non è un caso che molti marchi, un tempo ispiratori per lei, si stiano a lei ispirando per mezzi di altrettanto successo.
Una questione personale
Il bello della MV Agusta Superveloce 1000 Ago non si limita ad un prezzo relativamente equo rispetto a ciò che offre in cambio. E’ proprio la consapevolezza che instaura nel suo acquirente di avere un mezzo personale. Un mezzo di carattere con sfumature che contraddistinguano l’esemplare 500 dall’esemplare 499 e 501.
Un motore 1000 4 cilindri da 208 cv pronto a mordere l’asfalto con il suo rombo inconfondibile e far girare gli astanti anche senza clacson. Vedrete quante supersportive moderne vi guarderanno con timore al semaforo.
Ah, perché principessa e non regina? Perché sui 2 gradini superiori del podio ci sono la ribelle Kawasaki Z 900 RS e l’autoritaria BMW RnineT. Ma tranquilli: MV qualcosa si inventerà.