MXGP 2018 – Jeffrey Herlings ormai ci ha preso l’abitudine. L’olandese della KTM in Germania conquista l’ennesima doppietta della stagione portando il proprio vantaggio nella classifica mondiale a ben 48 lunghezze rispetto all’italiano Antonio Cairoli.
A Teutschenthal la musica non cambia: un indomabile Jeffrey Herlings è riuscito a imporsi sugli avversari sia in qualifica che durante le due manches di gara lasciando solo le briciole agli inseguitori. A nulla sono serviti gli holeshot conquistati da Gautier Paulin in gara-1 e 2; l’olandese in poche tornate è stato in grado di prendersi la leadership della corsa intraprendendo, in seguito, due cavalcate trionfali in solitaria verso la vittoria del GP. Per Herlings si tratta della sesta vittoria di GP e della quinta doppietta stagionale dopo appena otto gare dall’inizio del Campionato, numeri che impressionano e che sicuramente da qui in avanti non faranno dormire sonni tranquilli agli inseguitori, Cairoli su tutti.
A completare il podio tedesco ci hanno pensato Tim Gajser e Gautier Paulin, rispettivamente. Per i due, sono da segnalare due gare pressoché in fotocopia con lo sloveno in grande spolvero, secondo in entrambe le manches ma a distanze importanti rispetto al vincitore, e il francese terzo nonostante due start eccellenti.
Weekend amarissimo, invece, per il nostro Antonio Cairoli. Il siciliano ha iniziato a soffrire il tracciato tedesco già nella sessione di qualifiche, dove un problema occorso al launch control lo ha costretto a scendere dalla propria KTM per risolvere manualmente il problema. Con un paio di calci il sistema si è poi sbloccato, riposizionando l’avantreno della #222 nel suo assetto originale, ma il tempo perso da Cairoli in questa circostanza ha costretto il siciliano ad arrendersi anzitempo.
Nelle manches di gara, invece, Tony non è mai riuscito ad azzeccare una partenza “delle sue” e si è visto sistematicamente costretto a recuperare per farsi spazio nelle posizioni che contano. Purtroppo, però, il ritmo del siciliano non è mai stato irresistibile e a fine giornata Cairoli ha dovuto accontentarsi di un sesto posto in gara-1 e un quinto in gara-2 condizionato dalla caduta là davanti di Romain Febvre. Un sesto posto a fine giornata che fa male al morale e porta Herlings, sempre più leader del mondiale, a due manches di vantaggio rispetto a Cairoli, primo degli inseguitori.
Il prossimo appuntamento con la MXGP è in programma per il 3 di giugno, quando i protagonisti del mondiale di motocross si daranno battaglia a Matterley Basin in occasione del GP della Gran Bretagna.
Mirko Rovida
MXGP 2018. Herlings domina in Germania, inferno per Cairoli
Guarda anche
Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...