MXGP 2018 Imola – Non poteva andare diversamente. Con Antonio Cairoli fuori dai giochi per via di un leggero infortunio rimediato durante la giornata di sabato, per Jeffrey Herlings è stato più facile del solito aggiudicarsi le due manche del GP di Imola. Fresco vincitore del titolo mondiale, l’olandese ha letteralmente dominato il weekend della MXGP presso l’inedito tracciato di Imola, situato all’interno dello storico autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari.
Per gli avversari sono rimaste soltanto le briciole, con Herlings che ha saputo imporre il proprio ritmo in tutte le sessioni del weekend senza mai dare segni di difficoltà. L’olandese ha così posto la ciliegina finale sulla torta di un Campionato dominato in lungo e in largo.
Al secondo e terzo posto in entrambe le manche della MXGP 2018 si sono piazzati Tim Gajser e Clement Desalle. I due si son confermati i migliori inseguitori del duo di testa, aggiudicandosi il quarto e terzo posto nella classifica mondiale, rispettivamente.
Tornando all’infortunio di Cairoli, non c’è nulla di preoccupante da segnalare. Il siciliano ha rimediato una brutta botta nella giornata di sabato che gli ha causato qualche dolore al fianco destro e ha preferito non correre la domenica per preservarsi in vista dell’attesissimo Motocross delle Nazioni. Dato che il Campionato era ormai chiuso, non ha stupito la scelta conservativa del nostro Tonino. Rimane soltanto l’amaro in bocca per i numerosi tifosi italiani accorsi a Imola per sostenere il loro idolo locale.
Il 222 a RedBud avrà l’arduo compito di capitanare la nazionale azzurra e, soprattutto, quello di confrontarsi ancora una volta con i rivali degli States. Tutto è dunque pronto per il gran finale di stagione che avrà luogo in Michigan questo weekend, riusciranno Herlings e Cairoli a imporre il ritmo della MXGP sugli avversari, Roczen e Tomac su tutti?
Mirko Rovida
MXGP 2018. Herlings non si accontenta e vince anche a Imola
Guarda anche
Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....