mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeMarchiKTMMXGP 2018. Herlings si laurea campione del mondo

MXGP 2018. Herlings si laurea campione del mondo

MXGP 2018 Olanda – Come l’epilogo di una favola, alla fine il titolo iridato è arrivato per Jeffrey Herlings. L’olandese è riuscito finalmente a laurearsi per la prima volta in carriera campione del mondo della classe MXGP proprio di fronte al suo pubblico di casa, in una cornice di estasi e liberazione. Quasi al termine di una stagione incredibile marchiata fino ad ora da 31 vittorie di manche, di cui le ultime 15 consecutive. Numeri impressionanti, da marziano, che di diritto lanciano l’olandese nella storia di questo sport.
In Olanda a nulla sono serviti gli sforzi dell’unico rivale, il nostro Antonio Cairoli, il quale a fine gara si è vistosamente e sportivamente congratulato con il neocampione che per l’ennesima volta in questa stagione ha occupato il gradino più alto del podio davanti al siciliano. Va reso comunque onore a Cairoli che non ha mai mollato un centimetro nella corsa mondiale dell’olandese per tutto l’arco della stagione e che si è opposto con tutte le sue forze anche ad Assen in gara-1, salvo poi dover arrendersi all’inarrivabile velocità del numero 84.
La vittoria del Campionato per Herlings è arrivata proprio alla bandiera a scacchi di gara-1, con ben tre manche di anticipo rispetto al finale di stagione. Considerato l’infortunio che lo ha tenuto fuori dai giochi al GP della Lombardia e la grandezza del suo rivale al titolo, il valore del traguardo conquistato da Jeffrey Herlings in questo 2018 cresce vertiginosamente.
Un dominio, il suo, al pari di quello della KTM che durante questa stagione ha letteralmente monopolizzato la lotta al vertice sia in MXGP con il duello Herlings e Cairoli, che in MX2. Nell’altra categoria, infatti, è solo questione di pura formalità prima che Jorge Prado conquisti il titolo davanti all’altro pilota della KTM Pauls Jonass al termine di un’annata in cui la casa austriaca si appresta a conquistare entrambi i titoli costruttori.
Appuntamento ora per il gran finale di stagione che si svolgerà il 30 settembre a Imola, presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari, su un tracciato allestito appositamente per l’occasione. In MXGP non ci saranno in palio punti pesanti, ma lo spettacolo sarà comunque garantito dalla talentuosa velocità di Herlings e dall’estro fuoriclasse di un Cairoli che sicuramente non si lascerà sfuggire l’opportunità di fare bene davanti ai propri tifosi italiani.
Mirko Rovida
[flagallery gid=68 skin=photomania]

Mirko Rovida
Mirko Rovida
Ex-crossista, da sempre appassionato di corse e con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica. Seguo la Formula 1 e la MXGP.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.