MXGP Francia 2019 – Ancora una volta Tim Gajser conquista le due gare della classe regina ricucendo così il divario che lo separa da Antonio Cairoli nella classifica mondiale. Ora i due sono divisi da soli dieci punti, con l’italiano che comunque rimane il legittimo detentore della prestigiosa tabella rossa.
Gajser vince gara-1 davanti a Tony
A rubare la scena al solito duo ci ha provato Arnaud Tonus che, dopo aver conquistato il secondo holeshot della stagione in partenza, si è tenuto dietro Cairoli e Gajser. Purtroppo per lo svizzero i sogni di gloria sono durati molto poco e già alla seconda tornata sia Gajser che Tonino sono riusciti a passarlo, con lo sloveno che si è involato verso la vittoria grazie a un ritmo infernale. La prima manche di gara si è conclusa dunque in questo modo; con Gajser vincitore davanti a Cairoli e Tonus.
Cairoli cade e perde punti preziosi
Gara-2 sembrava potesse essere l’occasione giusta per Cairoli di ribaltare il precedente risultato e conquistare il GP francese. Invece, per il messinese le cose non sono di certo andate come sperato. Dopo una partenza non ottimale Cairoli si è ritrovato a metà gruppo e sul finire del primo giro è caduto perdendo moltissimo tempo. Una volta rialzato, Tonino ha provato a risalire la china ma il passo gara del pilota della KTM non è poi stato tanto veloce quanto in gara-1 e alla fine Cairoli ha dovuto accontentarsi del diciassettesimo posto alle spalle di Alessandro Lupino.
Con il #222 fuori dai giochi, Tim Gajser si è trovato la strada spianata ma a provare a mettergli i bastoni tra le ruote ci ha subito pensato un Romain Febvre in grande spolvero. Il francese ha condotto metà della seconda manche dimostrando di aver completamente recuperato il ritmo dopo l’infortunio di inizio stagione. Purtroppo per il padrone di casa però, Gajser a Saint Jean d’Angely ha avuto un passo inarrivabile per chiunque e, dopo aver sorpassato il pilota della Yamaha, ha vinto agilmente anche gara-2.
Tonus e Febvre chiudono il podio della MXGP in Francia 2019
Arnaud Tonus si è assicurato il secondo posto assoluto grazie ai due terzi posti conquistati nelle due manches. Per lo svizzero si tratta del secondo podio consecutivo che sottolinea il grande periodo di forma che il pilota della Yamaha sta vivendo. Con questi risultati, la zona alta della classifica mondiale non sembra più essere un miraggio.
Ci si aspettava che Romain Febvre tornasse alle corse carico e determinato a fare bene ma il terzo posto al suo secondo GP dal rientro forse sarebbe stata anche per il francese una previsione troppo ottimistica. Eppure, galvanizzato dal pubblico di casa, Febvre ha ottenuto un quinto e un secondo posto dimostrando di essersi ormai lasciato alle spalle l’infortunio.
Occhi puntati alla Russia
Il prossimo appuntamento con la MXGP è previsto per il 9 giugno, quando i cavalieri del motocross si daranno battaglia in Russia sul tracciato di Orlyonok per l’ottava tappa di questo campionato del mondo 2019.
Classifica MXGP Francia 2019
Race 1
|
Race 2
|
Mirko Rovida