MXGP Italia 2019 – Ormai era solo una formalità, una questione di punti e matematica certezza. In occasione del Gran Premio di Italia, all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, grazie al terzo posto Tim Gajser si è confermato per la seconda volta in carriera campione del mondo della categoria MXGP. L’eroe di giornata è stato però Glenn Coldenhoff, alla sua prima doppietta in carriera.
Il titolo di Gajser arriva in gara-1
Se in quest’ultima parte di stagione abbiamo visto un Tim Gajser maturo, attendo e prudente, a Imola, invece, lo sloveno si è presentato ai cancelletti di partenza visibilmente impaziente di chiudere al più presto la questione relativa al titolo mondiale. Il pilota della Honda, infatti, durante la prima manche di gara è stato velocissimo ma anche autore di numerosi errori nel tentativo di forzare il proprio ritmo, e più volte ciò gli è costato del tempo prezioso. In aggiunta, Gajser si è pure reso protagonista di una brutta caduta circa a metà gara ma, fortunatamente, sia il pilota che la sua Honda sono usciti illesi dall’incidente.
Tornato in sella, lo sloveno ha presto rimontato parte delle posizioni perse, stavolta senza forzare il proprio passo gara e accontentandosi di una quinta posizione che gli è comunque valsa il titolo mondiale con ben 3 GP d’anticipo.
Coldenhoff sontuoso
Sarebbe stato molto difficile prevedere la straordinaria performance di Glenn Coldenhoff. Eppure, l’olandese a Imola ha centrato la sua prima doppietta in carriera salendo sul gradino più alto del podio per la seconda volta da quando milita nella classe regina del motocross. Per il pilota della KTM si è trattato di una domenica bestiale, vissuta da dominatore assoluto in entrambe le manche di gara. Mentre in gara-1 Coldenhoff ha dovuto farsi strada tra gli avversari per centrare la vittoria, in gara-2 è stato inarrestabile e, grazie all’holeshot ottenuto in partenza, si è involato in solitaria verso la bandiera a scacchi a suon di giri veloci. Un bel colpo per la casa austriaca che in questo modo tiene ancora aperto il campionato mondiale dei costruttori.
Seewer scappa in classifca
Con il titolo piloti ormai assegnato a Tim Gajser, resta ancora da capire soltanto chi sarà il vicecampione del mondo. A Imola, Jeremy Seewer ha fatto intendere alla concorrenza di essere il pilota più determinato a raggiungere tale traguardo e infatti, grazie al secondo posto assoluto, si è portato a 41 punti di vantaggio su Gautier Paulin, il primo diretto inseguitore.
Le prossime tre tappe in Svezia, Turchia e Cina saranno fondamentali per decidere chi sarà il “primo degli altri” ma guardando lo stato di forma di quest’ultima parte di stagione sembrerebbe proprio che lo svizzero della Yamaha sia il favorito alla conquista della medaglia d’argento.
Ora pronti per la Svezia
Il prossimo appuntamento con la MXGP non si farà attendere dato che già questo weekend i piloti della classe regina del motocross torneranno a darsi battaglia in Svezia, sul tracciato di Uddevalla.
Mirko Rovida
MXGP Italia 2019 – Classifiche
MXGP Italia 2019 – Gara 1
Pos. | Rider | Num | Nation | Points | Team | Constructor | Time/Gap |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | COLDENHOFF Glenn | 259 | NDL | 25 | Standing Construct KTM | KTM | 34:54.225 |
2 | SEEWER Jeremy | 91 | SWI | 22 | Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team | Yamaha | 2.337 |
3 | PAULIN Gautier | 21 | FRA | 20 | Wilvo Yamaha MXGP | Yamaha | 6.973 |
4 | TONUS Arnaud | 4 | SWI | 18 | Wilvo Yamaha MXGP | Yamaha | 9.459 |
5 | GAJSER Tim | 243 | SLO | 16 | Team HRC – MXGP | Honda | 19.461 |
6 | JONASS Pauls | 41 | LAT | 15 | Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing | Husqvarna | 24.446 |
7 | JASIKONIS Arminas | 27 | LTU | 14 | Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing | Husqvarna | 27.533 |
8 | SEARLE Tommy | 100 | GBR | 13 | Bike It DRT Kawasaki | Kawasaki | 29.647 |
9 | LUPINO Alessandro | 77 | ITA | 12 | Gebben V Venrooy Kawasaki | Kawasaki | 30.804 |
10 | FEBVRE Romain | 461 | FRA | 11 | Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team | Yamaha | 45.766 |
MXGP Italia 2019 – Gara 2
Pos. | Rider | Num | Nation | Points | Team | Constructor | Time/Gap |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | COLDENHOFF Glenn | 259 | NDL | 25 | Standing Construct KTM | KTM | 34:36.332 |
2 | GAJSER Tim | 243 | SLO | 22 | Team HRC – MXGP | Honda | 2.769 |
3 | SEEWER Jeremy | 91 | SWI | 20 | Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team | Yamaha | 4.480 |
4 | PAULIN Gautier | 21 | FRA | 18 | Wilvo Yamaha MXGP | Yamaha | 10.850 |
5 | JONASS Pauls | 41 | LAT | 16 | Rockstar Energy Husqvarna Factory Racing | Husqvarna | 17.500 |
6 | FEBVRE Romain | 461 | FRA | 15 | Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team | Yamaha | 24.930 |
7 | SEARLE Tommy | 100 | GBR | 14 | Bike It DRT Kawasaki | Kawasaki | 27.542 |
8 | TIXIER Jordi | 911 | FRA | 13 | Team VHR KTM Racing | KTM | 29.951 |
9 | LUPINO Alessandro | 77 | ITA | 12 | Gebben V Venrooy Kawasaki | Kawasaki | 34.606 |
10 | LEOK Tanel | 7 | EST | 11 | A1M Husqvarna | Husqvarna | 42.619 |