MXoN 2019 – Ad Assen, in Olanda, la pioggia non si è risparmiata e in occasione del Motocross delle Nazioni 2019. Le tre manche di gara, infatti, sono state condizionate dalla pioggia, che ha reso il morbido terreno olandese un inferno di fango. A destreggiarsi al meglio sono stati proprio i padroni di casa. Soprattutto Glenn Coldenhoff che si è confermato uno specialista per il Nazioni, andando a vincere entrambe le manche disputate come già avvenuto lo scorso anno sul tracciato di Redbud, negli States.
Olanda inarrivabile
I padroni di casa ad Assen hanno portato un team incontrastabile, che ha confermato lo stato di forma assoluta dei propri pupilli della classe MXGP: Glenn Coldenhoff e Jeffrey Herlings. In MX2, Calvin Vlaanderen ha fatto il suo, soprattutto in gara-2, dove ha centrato un ottimo decimo posto. Il piazzamento di Vlaanderen, unito alle due vittorie di Coldenhoff e al secondo e quarto posto di Herlings han permesso all’Olanda di dominare la domenica, centrare la vittoria al MXoN per la prima volta nella storia e di spezzare così il dominio francese che durava ormai senza freni da cinque anni.
Belgio e Gran Bretagna chiudono il podio
Gli ex-campioni in carica francesi non sono riusciti nemmeno a salire sul podio. Complici gli scarsi piazzamenti di Renaux in MX2 e il ritiro in gara-3 di Gautier Paulin, la Francia è tornata a casa appena con il quinto posto assoluto. A piazzarsi dietro ai vincitori olandesi, infatti, ci hanno pensato il Belgio e la Gran Bretagna grazie, rispettivamente, ai guizzi di Jeremy Van Horebeek e Shaun Simpson che hanno trascinato le proprie nazioni verso un piazzamento decisamente positivo.
Prado si fa notare
Tra i giovani attesi, sicuramente gli occhi erano tutti puntati sullo spagnolo Jorge Prado, fresco campione del mondo della categoria MX2 per la seconda volta consecutiva in carriera. Il giovane della KTM ad Assen ha debuttato con la 450, in vista del salto di classe previsto per la prossima stagione, e non ha deluso le aspettative. Nella prima manche insieme alla MX2, Prado ha centrato un notevole terzo posto alle spalle dei due veterani Tim Gajser e Jeffrey Herlings. Nella terza manche, invece, ha confermato la propria consistenza finendo settimo e lanciando un chiaro segnale per il prossimo Campionato di MXGP.
Mirko Rovida
MXoN 2019 – Classifica finale
Position | Nation | Points |
1 | The Netherlands | 18 |
2 | Belgium | 47 |
3 | Great Britain | 58 |
4 | Estonia | 64 |
5 | France | 68 |
6 | USA | 68 |
7 | Germany | 72 |
8 | Latvia | 73 |
9 | Spain | 73 |
10 | Denmark | 77 |
11 | Switzerland | 81 |
12 | Norway | 87 |
13 | Slovenia | 89 |
14 | Sweden | 91 |
15 | Australia | 93 |
16 | Italy | 113 |
17 | Austria | 122 |
18 | Ireland | 150 |
19 | New Zealand | 171 |
20 | South Africa | 151 |