Viviamo in un mondo digital, dove ormai qualsiasi cosa si sposta e si produce online, dai piccoli oggetti alle moto. E se un giorno potreste realizzare al computer, seduti tranquillamente sul vostro divano davanti al computer portatile la vostra moto dei sogni? Ci stiamo avvicinando molto e l’azienda tedesca BigRep, famosa per la produzione additiva e della stampa 3D, ha presentato alla fiera Formnext di Francoforte una serie di prototipi basati sulla mobilità elettrica.
Dalla collaborazione con la struttura interna Nowlab è nata Nera, la prima moto elettrica realizzata con l’ausilio di stampanti 3D a larga scala e utilizzando filamenti e layer ottenuti grazie all’impiego di ProHT, ProFLEX, PETH e PLA.
Il progetto è nato dalle menti di Marco Mattia Cristofori e da Maximilian Sedlak di Nowlab, che hanno apportato a questo prototipo alcune innovazioni come i pneumatici airless e l’integrazione di una serie di sensori. Il motore è puramente elettrico, ma i restanti componenti di Nera sono stati stampati interamente in 3D, a partire dai pneumatici e cerchi romboidali, telaio, forcella e sella, con la sostituzione delle normali sospensioni con dei bumper flessibili. Più vicini all’eco-sostenibilità di così non si può fare.
Nera, la prima moto stampata in 3D
Guarda anche
Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...