martedì, Settembre 26, 2023
HomeElettricoNera, la prima moto stampata in 3D

Nera, la prima moto stampata in 3D

Viviamo in un mondo digital, dove ormai qualsiasi cosa si sposta e si produce online, dai piccoli oggetti alle moto. E se un giorno potreste realizzare al computer, seduti tranquillamente sul vostro divano davanti al computer portatile la vostra moto dei sogni? Ci stiamo avvicinando molto e l’azienda tedesca BigRep, famosa per la produzione additiva e della stampa 3D, ha presentato alla fiera Formnext di Francoforte una serie di prototipi basati sulla mobilità elettrica.
Nera
Dalla collaborazione con la struttura interna Nowlab è nata Nera, la prima moto elettrica realizzata con l’ausilio di stampanti 3D a larga scala e utilizzando filamenti e layer ottenuti grazie all’impiego di ProHT, ProFLEX, PETH e PLA.
Il progetto è nato dalle menti di Marco Mattia Cristofori e da Maximilian Sedlak di Nowlab, che hanno apportato a questo prototipo alcune innovazioni come i pneumatici airless e l’integrazione di una serie di sensori. Il motore è puramente elettrico, ma i restanti componenti di Nera sono stati stampati interamente in 3D, a partire dai pneumatici e cerchi romboidali, telaio, forcella e sella, con la sostituzione delle normali sospensioni con dei bumper flessibili. Più vicini all’eco-sostenibilità di così non si può fare.

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.