martedì, Ottobre 3, 2023
HomeNewsNiccolò Canepa Campione EWC 2023. Bravo, Bis!

Niccolò Canepa Campione EWC 2023. Bravo, Bis!

Niccolò Canepa conquista al Bol d’Or il titolo di Campione EWC (Endurance World Championship) 2023. Sempre insieme alla fida Yamaha, con la quale collabora anche dietro le quinte.

Il Campione EWC 2023 è nuovamente Niccolò Canepa

Era il 2017 ed un allora 29enne Niccolò Canepa fu Campione del Mondo di Endurance in sella all’amichevole Yamaha R1. Oggi la magia si ripete, peraltro contro avversari di tutto rispetto. Marvin Fritz, Karel Hanika e Xavi Fores, che in WorldSBK si giocava i podi con una Ducati non ufficiale.

E dire che al mattino, una perdita d’acqua dal radiatore della sua R1 stava rischiando di mandare tutto in fumo. Compreso il motore, che sull’interminabile rettilineo de Le Castellet, viaggia per 20″ in pieno. Tanto è vero che vi si raggiungono velocità di 330-340 km/h. Oh, non Superbike da Mondiale, ma simil-stock.

Niccolò Canepa Campione EWC 2023-min

Be mine

Nel 2017, dopo aver vinto il mondiale Superstock nel 2007 a soli 19 anni ed aver corso sia in MotoGP che WorldSBK per Ducati, Niccolò Canepa affrontava la sua 2° stagione nel Mondiale Endurance. Passato nel team GMT94 con Yamaha, per la quale ha corso anche occasionalmente nel WorldSBK e nel CIV.

Nel frattempo, non si può dire si sia annoiato. La casa di Iwata si è affidato alla sua esperienza per sviluppare una R1 in grado di vincere il WorldSBK: obiettivo centrato con Toprak Razgatlioglu nel 2021. Insomma, una di quelle bandiere che una casa può esibire fieramente. Alla stregua di Michele Pirro per Ducati o Lorenzo Savadori in Aprilia. O ancora, Sylvain Guintoli per la compianta Suzuki.

Giro di boa

Da anni residente a Lugano, in Svizzera, e ormai 35enne cosa farà nel 2024 il nostro Niccolò Canepa? Sicuramente continuerà come collaudatore; abbastanza probabilmente proseguirà nell’EWC; se facesse qualche improvvisata in WorldSBK, nel CIV SBK o nel National Trophy 1000…non ci offendiamo.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle MotoGP Motegi 2023 - Cover-min

Le pazze pagelle della MotoGP a Motegi 2023. Voti e Giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP a Motegi 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato...
WorldSBK Assen 2023 vincitore-min

WorldSBK Portimao 2023: Alvaro Bautista vincitore assoluto?

0
In questo weekend il WorldSBK 2023 schiera i suoi piloti sul circuito portoghese di Portimao: Alvaro Bautista potrebbe essere vincitore. Si, sia del weekend...
MotoGP Sepang 2022 vincitore-min

MotoGP Motegi 2023: vincitori? Giusto lui.

0
Questo fine settimana, la MotoGP 2023 farà tappa a Motegi, in Giappone: cosa ne dite a proposito di questi vincitori? Potrebbe starci. I vincitori della...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.