giovedì, Novembre 30, 2023
HomeSportCIVNiccolò Canepa nel CIV 2023 con una moto da WorldSBK?

Niccolò Canepa nel CIV 2023 con una moto da WorldSBK?

Nell’ultima gara del CIV National Trophy 1000 2023 a Misano, Niccolò Canepa ha spuntato tempi da Mondiale. Non è che anche la sua Yamaha R1 era da mondiale?

Il CIV National Trophy 1000 2023 trova Niccolò Canepa

Mentre il CIV SBK sembra la pianta morente di un vivaio in via d’estinzione, il National Trophy 1000 fiorisce rigoglioso. Molti piloti di livello mondiale vi prendono parte, con ottimi riscontri. Lorenzo Lanzi, Michel Fabrizio, Eddi La Marra, Gabriele Ruiu e così via.

Arriva così anche lo stesso Niccolò Canepa, Campione del Mondo EWC 2017, tester e coach per Yamaha nel WorldSBK. Insomma, uno che la R1 la conosce bene. E se fino a 4-5 anni fa in questo campionato c’era a Misano il mito dell’1:36 alto, ecco che al 1° turno di Libere il genovese ti stampa un 1:34.9′. No, non è impazzito il cronometro: 1:34.9′.

Beneficio del dubbio

Dal momento che i piloti del WorldSBK in un intero weekend di gara fanno poco più di 1″ meglio, viene da chiedersi se la Yamaha R1 di Canepa non fosse “vitaminizzata” a dovere. Il bello è che il regolamento lo permetterebbe, quindi nessuna colpa al pilota o al team Keope.

Mentre nel CIV SBK si corre con moto dal motore “stock preparato” (scarico, filtro, centralina ma nessuna apertura), nel National Trophy ci si schiera più in auto-gestione. Non è un caso che diversi interpreti di questo campionato ci abbiano detto che vi si potrebbe correre anche con una MotoGP. Non è un caso che qui vi corrano moto più potenti e, alla fine, i tempi si equivalgano con il CIV SBK.

Che confusione!

Nei giorni scorsi, il pilota Youtuber Luca Salvadori che corre nel National Trophy 1000 e Luca Vitali del CIV SBK si sono scambiati dei commenti al riguardo. Tracciando l’intersezione tra le rispettive tesi, sembra essere un discorso di gomme. Nel National si corre con Dunlop e nel CIV SBK con le Pirelli.

Il punto è che entrambi i campionati racchiudono quella zona grigia tra piloti amatori e professionisti e questi regolamenti così aperti non facciano che creare distanza fra “chi può e chi non può”. Ma neanche tanta distanza, se ci pensiamo.

Così vicini e così lontani

Tornando a Niccolò Canepa, molti lo hanno accusato di aver “rubato le caramelle ai bambini” correndo nel National Trophy 1000 con una moto sovradimensionata. Ma il punto è che se il regolamento lo consente, non occorre far altro che sfruttarlo. O a qualcuno piace perdere?

E poi, cosa dovrebbero dire i piloti della Coppa Italia (Dunlop Cup e Pirelli Cup) che si trovano in pista piloti del CIV SBK con moto da 80-100.000 euro?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.