Proprio un anno fa scomparve il povero Nicky Hayden, a causa di un incidente stradale mentre si stava allenando con la sua bici da corsa. E siamo sicuri che ancora oggi tutti i fans della MotoGP, in ogni gara, siano li a cercarlo con lo sguardo, nella speranza di rivedere sulla griglia di partenza quel ragazzo sempre sorridente.
Nicky o per molti Kentucky Kid, arrivò nella classe MotoGP nel 2003 e nel 2006 conquistò il titolo di Campione del Mondo con la Honda RCV. Fino al 2015 rimase stabile nel Motomondiale per poi passare in Superbike. A quel titolo mondiale, conquistato durante l’ultima gara a Valencia, Nicky ci ha sempre creduto. Un titolo conquistato dopo la caduta di Valentino Rossi e che Hayden ha sempre considerato importante soprattutto per il suo paese, l’America. Nonostante la conquista di quel titolo, Nicky Hayden è rimasto il ragazzo di sempre e che tutti hanno amato e tifato.
Potremmo paragonare Nicky Hayden a Marco Simoncelli, un ragazzo capace di conquistare il cuore e la simpatia di molti appassionati sin da subito, per la sua genuinità e semplicità, sempre con un sorriso per tutti.
Arrivato da una famiglia di piloti, ma non di grandi campioni, si è sempre considerato un fortunato ad essere entrato nel circus delle moto prototipi più affascinanti di sempre. Potremmo dire che Hayden era come il ragazzo della porta accanto, l’amico che tutti avremmo voluto avere, leale con i suoi compagni di squadra e con le case con cui ha corso.
Ma il destino a volte ti riserva sempre qualche sorpresa inaspettata. Passi una vita a correre rischi in pista a velocità pazzesche e poi il destino ha per te un finale diverso. Che magari non avresti mai immaginato. Hayden era per le strade di Misano,con la sua bici da corsa ad allenarsi, quando ha sfortunatamente incrociato un’auto che lo ha investito. Cinque giorni all’ospedale di Cesena in condizioni gravi per poi spegnersi il 22 maggio del 2017. Non vogliamo entrare nel merito dell’incidente, sentenziando di ci possa essere la colpa, anche perché la prima udienza si terrà appunto il 13 giugno. Ma vogliamo ricordare, in questo giorno a un anno dalla sua scomparsa, un grande Campione con la C maiuscola che rimarrà per sempre nei nostri cuori e di tutti quelli che l’hanno sempre apprezzato e tifato.
Ciao Nicky.
Nicky Hayden, un anno senza il Campione americano
Guarda anche
MotoGP Assen 2022: il vincitore sarà Fabio Quartararo
Basta: faccio all in e decido di andare sul sicuro: Fabio Quartararo sarà il vincitore della MotoGP 2022 ad Assen. Ora vi spiego perché.
Chi...
Melandri su Dovizioso: “Comprerà una pista da Cross”
Marco Melandri dice in una intervista Live che Andrea Dovizioso sia prossimo a comprare una pista da Cross, per un progetto a lungo termine....
KTM 450 RALLY REPLICA 2023. Dalla Dakar al garage
KTM permette di rivivere i successi ottenuti nella Dakar con la 450 tramite una versione Rally Replica 2023 Ready To Race. Altrimenti, che razza...