Durante il nostro viaggio in Marocco abbiamo avuto modo di testare sui nostri caschi Nolan X-551GT e N104EVO il sistema di comunicazione n-com B901, modello di punta di casa Nolan.
Nolan da anni è leader nel settore caschi. La casa bergamasca produce caschi di qualità sia in policarbonato, prettamente linea Nolan, ed in fibra, prettamente gamma X-Lite. In questo viaggio ero equipaggiato con un aggressivo X-551GT nero opaco, mentre Cinzia indossava un comodissimo N104EVO dalla visiera e dalla calzata stra comoda.
Entrambi abbiamo avuto modo di interagire lungo tutto il viaggio tramite il sistema B901. La durata della batteria è davvero tanta. Mediamente ricaricavamo i caschi una volta ogni 2 o 3 giorni, a seconda della lunghezza della tappa.
Per darvi un’idea, i primi due giorni abbiamo percorso 1.800 km circa da Pavia ad Almeria. Il primo giorno siamo stati in sella dalla mattina presto (circa le 5.00) alla sera alle 17.00, mentre l’indomani siamo stati in sella dalle 9.00 alle 18.00. Beh la prima volta che abbiamo ricaricato i sistemi di comunicazione, che comunque avevano ancora un minimo di autonomia, è stato sul traghetto che da Almeria ci ha portato a Melilla.
L’installazione sul casco è veramente semplice ed intuitiva. I cablaggi sono tutti integrati nel casco ed all’esterno rimane solo il tastierino completamente impermeabile. La pioggia non fa paura al B901.
La qualità audio è ottima anche ad alte velocità. È possibile collegare contemporaneamente casco, telefono, interfono con semplici passaggi. Volendo è possibile anche un collegamento moto-moto. Insomma un sistema di comunicazione davvero ottimo. Le funzioni della tastiera sono semplici e precise. Ovviamente il volume audio è regolabile.
Un prodotto di qualità in linea con la qualità dei caschi della casa bergamasca. Un’eccellenza italiana di cui esser orgogliosi.
Nolan X-551GT e N104EVO, il nostro test
Guarda anche
Voge RR 666 S: sapete cosa vi diciamo?
Voge pensa ad una supersportiva, stavolta molto esplicita: la RR 666 S. Un gabrato bluff od una trovata geniale? Ci sarebbe da provarla. Intanto....
Scooter 50 modificato 110 km/h. Così ve le cercate
A Viareggio (LU), uno scooter 50 è stato immortalato ad una velocità di 110 km/h: ovviamente modificato, ha portato ad una serie di controlli....
WorldSBK Aragon 2023: i 3 vincitori sono Alvaro, Bautista e Arce
Questo fine settimana, il WorldSBK 2023 farà tappa ad Aragon e sono previsti 3 vincitori molto simili tra loro. Il perché è contenuto nella...