mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeAltre NewsNoleggio moto a breve termine. Ecco come e quanto costa

Noleggio moto a breve termine. Ecco come e quanto costa

Per chi non è ancora in possesso di una propria moto e vuole godersi qualche giorno in sella alla due ruote dei suoi sogni, il noleggio moto a breve termine è sicuramente la scelta giusta che potrebbe fare al caso vostro.

Solitamente è possibile noleggiare una moto per 1, 15 o 30 giorni, con le stesse modalità del noleggio auto. L’importante è garantire al noleggiatore di avere l’età minima e di essere in possesso della patente per la categoria di moto che si è scelti.

La prenotazione può essere fatta online o direttamente sul posto, pagando con carta di credito, lasciando una quota come garanzia del noleggio e avendo con sé tutto l’abbigliamento necessario per poter andare in moto in tutta sicurezza.

Costo Patente A1

Noleggiare la moto per l’esame patente è possibile?

Tra i vari motivi per cui si può noleggiare una moto a breve termine, tra cui passare un weekend in sella alla moto dei propri sogni, per esigenze lavorative o per un viaggio di una o due settimane, c’è anche la possibilità di poter noleggiare una moto per poter sostenere l’esame della patente in Motorizzazione.

Quindi alla fine, noleggiare una moto anche 125 con il foglio rosa risulta possibile.

Come funziona il noleggio moto?

Un aspetto importante e non da sottovalutare è sicuramente quello riguardante l’assicurazione; solitamente nel costo del noleggio è già compresa anche l’assicurazione RC moto e la relativa garanzia furto e incendio, con assistenza stradale.

Noi clienti possiamo però richiedere alcune coperture aggiuntive, come la copertura contro gli infortuni del conducente, fino alla Kasko completa. Importantissimo esaminare con attenzione la moto, prima del ritiro, in modo tale da verificare prima ulteriori graffi o danni.

Ducati moto vendute 2021

Chilometri e benzina a disposizione

Nel noleggio moto solitamente abbiamo a disposizione un chilometraggio illimitato, ma alcune società di noleggio offrono delle tariffe dove è previsto un certo numero di chilometri e se vengono sforati, bisogna pagare una penale per ogni km aggiuntivo.

La questione benzina è ben diversa; il noleggiatore consegna al cliente la moto con il serbatoio pieno ed è cura del cliente restituire il mezzo così come era. Altri ancora prendono nota del livello benzina al momento del ritiro e se si riporta la moto quasi a secco, viene addebitata al cliente il costo del rabbocco.

E se ci rubano la moto noleggiata o avviene un incidente?

Nel malaugurato caso che vi possa capitare un piccolo incidente o che il mezzo vi venga rubato, è necessario telefonare al noleggiatore e seguire le istruzioni che vi fornirà sul momento. Ricordatevi che furto e relativi danni sono coperti dall’assicurazione.

Tenete sempre con voi, per almeno un anno, tutti i documenti del noleggio moto a lungo termine, che vi torneranno utili nel caso di contestazioni, multe impreviste, ricorsi ecc…

Moto 125 con Patente B

La riconsegna della moto

La moto noleggiata va riconsegnata nei termini prestabiliti durante la stipula del contratto; a volte può essere anche restituita in un luogo diverso da quello del ritiro, ad un costo aggiuntivo. Una volta riconsegnata, la moto viene controllata per verificare eventuali danni.

Se tutto risulta essere in ordine, vi viene sbloccata la cauzione lasciata all’inizio del noleggio.

I costi del noleggio

Determinare un costo preciso è quasi impossibile, perché ogni noleggiatore ha le proprie tariffe e le moto più grosse di cilindrata o gli ultimi modelli, costano solitamente di più. Il costo varia anche in base alle coperture assicurative scelte e alla durata del noleggio.

Ovviamente più giorni noleggiate la moto e più bassa è la tariffa da dover pagare. Per farvi un’idea più precisa, potete utilizzare i numerosi comparatori online, confrontando così le diverse tariffe dei servizi di noleggio.

Fonte: sicurmoto.it

Thomas Bressani
Thomas Bressani
Thomas Bressani vive e nasce a Milano nel 1983, città di cui ne sente strettamente i legami. Per lui tutte le strade portano, ed escono per fortuna, da questa città. Affascinato da tutto ciò che lo circonda e dal mondo creativo, frequenta il liceo artistico e succesivamente l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Appassionato di Design, Arte, Grafica, Fotografia e Sport. E' a quest'ultimo a cui dedica buona parte del suo tempo libero, dopo un passato da playmaker nell'Olimpia Milano, si dedica al Taekwondo come atleta agonista e istruttore, arrivando a diplomarsi cintura nera di II Dan. Appassionato sin da ragazzino al mondo delle due ruote, la sua prima presa di contatto avviene a 14 anni con il primo motorino, da li in poi la crescita avviene naturale, 125, 600 e 1000 saranno le moto che lo accompagneranno nella sua vita. Non sopporta il passato di verdure, le code in auto, quelli che "voglio ma non posso" e chi parla troppo di prima mattina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

MotoGP 2023 Milano-min

La MotoGP 2023 arriva al Mugello…ma si ferma a Milano!

0
Proprio così: impegnata nel prossimo fine settimana nel GP d'Italia al Mugello, la MotoGP 2023 si ferma a Milano con ben 13 piloti. Eventi...
Aprilia MotoGP 2023 Milano

Aprilia MotoGP 2023 arriva a Milano il 7 Giugno. All Stars 2.0?

0
I piloti dell'Aprilia MotoGP 2023 saranno a Milano mercoledì 7 Giugno presso il Motoplex di Via Broletto e poi all'Arco della Pace. La festa...
Aprilia Back to Africa

Aprilia ed il nuovo progetto Back to Africa con il Tuareg

0
Aprilia elegge il suo Tuareg come mascotte del progetto Back to Africa: il ritorno alle competizioni sullo sterrato nel Motorally. Lo sviluppo procede..."a bulloni...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.