BMW è pronta a produrre la seconda generazione delle piccole 310. E così le nuove BMW G 310 GS e G 310 R sono state pizzicate su strada durante dei test di collaudo. Dopo l’annuncio a non voler presenziare a EICMA e Intermot 2020, le novità della Casa dell’elica saranno mostrate al pubblico esclusivamente in diretta streaming, come accaduto poche settimane fa per la cruiser R 18.
Cosa cambia nelle nuove BMW G 310 GS e G 310 R
Tra le grosse novità delle piccole 310 c’è sicuramente il nuovo fanale full LED dal disegno decisamente più moderno, oltre a garantire un maggiore fascio luminoso. Il gruppo ottico è sicuramente ispirato a quello delle F 900 XR e F 900 R, dotate entrambe di tecnologia Headlight Pro.
Nulla da dire sulle sovrastrutture, che sembrano rimanere invariate rispetto ai modelli attualmente in commercio; ridisegnato invece il serbatoio, che si integra al meglio con le cover laterali del motore. Come sull’enduro stradale BMW G 310 GS, anche sulla naked compare un frontale ridisegnato per poter ospitare il nuovo gruppo ottico a LED. Mentre al posteriore potrebbero arrivare le luci di frenata integrata negli indicatori di direzione.
Il motore delle piccole 310
La rivoluzione però si nasconde sotto le carene questa volta. Il motore sarà rinnovato per adeguarsi alle nuove normative antinquinamento, mentre rimane confermato tutto il reparto ciclistico. Il monocilindrico da 313 cc diventerà quindi Euro5 e sicuramente rispetterà le norme BS-6 in India, visto che le nuove BMW G 310 GS e G 310 R sono pensate soprattutto per i mercati emergenti.