lunedì, Marzo 20, 2023
HomeNewsNuovo TCS BMW intelligente che impara la strada.

Nuovo TCS BMW intelligente che impara la strada.

BMW brevetta un nuovo TCS intelligente che non si limita a superare quelli attualmente in commercio. Questo apre proprio una nuova era nella storia dei controlli elettronici. Si tratta di un sistema in grado di guardare ed imparare la strada e confrontare queste informazioni ad altre provenienti dalla moto.

Nuovo TCS di BMW

Sulle moto più bisognose, arrivarono i primi TCS (Traction Control System): degli strumenti in grado di percepire un eccessivo scivolamento della ruota posteriore per la troppa potenza e tagliare l’alimentazione, evitando cadute. Tuttavia, avevano dei parametri molto conservativi. Il loro intervento era molto netto ed avvertibile, tanto che, utilissimi su strada, questi dispositivi mostravano qualche pecca nella guida al limite.

Poi, come spesso accade, si sono affinati sempre di più, diventando sia più veloci che pressoché inavvertibili. I mezzi che ne sono dotati permettono di regolarli su vari livelli d’intervento. Ma i parametri sui quali intervengono sono limitati e circoscritti a quanto accade sulla moto. E se il problema derivasse dalla strada che stiamo percorrendo? Se lo è chiesta BMW prima di dare alla luce questo nuovo TCS.

Guarda e impara

Un TCS tradizionale rileva la velocità della moto tramite dei sensori. Laddove la velocità della ruota posteriore sia superiore (e/o cresca repentinamente) rispetto a quella della ruota anteriore, significa che il retrotreno sta scivolando. Ergo, sta perdendo aderenza. Il dispositivo taglia l’alimentazione, riducendo potenza e coppia, badando che ciò non avvenga bruscamente, altrimenti sarebbe controproducente.

Tramite delle telecamere 3D, questo sistema è in grado di vedere la strada che stiamo percorrendo. Non solo, dei sensori acustici rilevano eventuali rumori provenienti dalla moto o dagli pneumatici (al variare della pressione degli pneumatici, varia anche l’aderenza). Tali sensori raccolgono anche dati dalla moto, imparandone il comportamento al variare delle condizioni.

Questi parametri si sommano ad altri, quali: inclinazione del mezzo, giri motore, marcia, velocità, percentuali di freno e gas. In cooperazione con gli altri aiuti elettronici, questo nuovo TCS BMW rende ancor più sicura la guida. D’altronde, il contributo tecnologico è un fiore all’occhiello della casa bavarese.

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Kawasaki H2 idrogeno-min

Kawasaki HySE: la H2 sovralimentata…a idrogeno

0
Kawasaki presenta una H2 sovralimentata ad idrogeno: il suo nome è HySE. Per ora, non traspare che qualche semplice indiscrezione. Per ora! Una Kawasaki H2...
Presentazione Ducati MotoE 2023-min

Presentazione Ducati MotoE 2023. 99% in carica

0
Ducati fa la sua presentazione del Mondiale MotoE 2023 a Vallelunga. Il silenzioso prototipo V21L che monopolizzerà il campionato è rovente. Ducati MotoE 2023: una...
Maurizio Bottalico-min

Maurizio Bottalico. Il distruttore di autostima

0
Mercoledì 1 Marzo abbiamo intervistato Maurizio Bottalico: un uomo che in 42 anni di vita ha corso ovunque e con qualsiasi tipo di mezzo....

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.