domenica, Maggio 28, 2023
HomeSportMotoGPOmologazione motori ed Aero-body MotoGP online

Omologazione motori ed Aero-body MotoGP online

La stagione 2020 della MotoGP non è ancora partita. L’attuale configurazione del calendario prevede l’inizio a Jerez de la Frontera, il 3 Maggio. Questa stesura, però, non tiene conto della capillare espansione del Coronavirus in Spagna. Come sappiamo da regolamento, ad inizio stagione i motori vengono congelati: non vi si può intervenire nel corso della stagione. L’omologazione dei motori ed Aero-body della MotoGP avveniva al Giovedì del GP inaugurale, dal 2008 collocato in Qatar. Ma poichè la MotoGP non ha preso parte a tale appuntamento, come farà?

Omologazione motori ed Aero-body MotoGP Online

DANNY ALDRIDGE, Direttore tecnico MotoGP: 

“La FIM, l’IRTA, la MSMA e la Dorna concordano sul fatto che l’omologazione debba quindi essere effettuata in remoto e in digitale al più presto. In circostanze normali, le Case costruttrici hanno due opzioni: un elenco di parti di motore come esempio all’organizzazione; disegni digitali. Normalmente, ogni Costruttore sceglie di fornire un motore o un campione per tutte le parti che il motore contiene. Ciò significa che se un produttore utilizza soluzioni differenti, deve fornire ogni campione. Honda era stata l’unica a fornire tutte le parti del motore campione in Qatar. Gli altri Costruttori hanno inviato i propri motori campione all’organizzazione e devono corrispondere a quelli delle moto nel primo evento del 2020.
Devono anche essere forniti i disegni digitali della prima soluzione aerodinamica di ciascun pilota per stabilire se rientrino nelle restrizioni previste nel regolamento.
FIM, IRTA, MSMA e Dorna fanno tutto il possibile perché tutto sia il più semplice possibile, sia per i produttori sia per l’applicazione delle regole. La MotoGP non ha mai considerato un periodo di stop nel quale cessi qualsiasi sviluppo per un certo periodo. Lo sviluppo su qualsiasi altra parte della moto non soggetta ad omologazione può quindi continuare, come in ogni stagione”.

Smart-Working

In questo periodo, molte aziende stanno sperimentando o perfezionando lo Smart-Working, cioè il lavoro da remoto. Una scelta obbligata per l’economia mondiale; una filosofia produttiva ed efficiente, come abbiamo visto. Essendo la MotoGP un concentrato di evoluzione e tecnologia, l’omologazione online di motori ed Aero-body è un progresso importante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Askoll Koelliker-min

Askoll Koelliker. Non badate al nome: è italiano!

0
Askoll, l'azienda italiana leader nel settore dell'elettrico, produce Koelliker: un simpatico scooter elettrico da utilizzare nelle nostre città. Andiamo a vedere cosa siamo in...
Ecobonus moto elettriche 2023-min

Ecobonus moto elettriche 2023: altri 3,5 milioni di euro

0
Ripartono gli Ecobonus 2023 relativi alle moto elettriche e gli scooter. Stanziati altri 3,5 milioni di euro in vista dell'estate. Mi sa che bisognerà...
Yamaha Razgatlioglu 2024-min

Se Razgatlioglu va in BMW, chi va in Yamaha nel 2024?

0
La domanda di questi giorni nel WorldSBK è la seguente: chi andrà in Yamaha nel 2024 ad occupare la sella lasciata libera da Toprak...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.