Orari SBK Imola 2019 – L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è una delle piste più emozionanti nella storia del campionato WorldSBK. Si tratta di una delle mete preferite di molti amanti delle due ruote. Per chi la pista non la può vivere di prima persona vi segnaliamo in fondo all’articolo gli orari SBK di Imola.
Imola vanta una storia che nessun circuito potrebbe mai avere. Si narra infatti che questo sia lo scenario dove si sono organizzate gare fin dal tempo dell’Impero Romano. Il circuito fu disegnato e costruito tra due vallate e racchiuso dal fiume Santerno. Un anfiteatro naturale dove il weekend più famoso nella storia del WorldSBK ad Imola fu quando Colin Edwards e Troy Bayliss si sfidarono in Gara 2 nel 2002, passò alla storia come “il duello di Imola”.
Il circuito è pieno di pendenze, molto tecnico da imparare, con curve cieche, punti di frenata forte e fattori di rischio che ricompensano ogni sensazione. Si tratta di un circuito molto difficile da imparare, e per colui che arriva senza aver svolto nemmeno un test si tratta di una sfida vertiginosa.
Per questo è stato molto importante per Alvaro Bautista aver girato qui prima della gara di questo fine settimana. Lo spagnolo, ancora imbattuto in questo 2019, spera di mantenere la striscia di successi consecutivi anche in questo quinto Round.
Il suo compagno di squadra Chaz Davies, che in passato ha vinto quattro gare consecutive in questa pista, ha detto:
“Le gare ad Imola sono speciali per Ducati. Apprezzano quello che ho fatto nel corso degli anni e puoi sentire quanto gli italiani amino questo marchio e percepisco quanto manimo quello che ho fatto per loro. Imola è diversa da Misano, solo ad Imola sento queste emozioni. Ho avuto la fortuna di ottenere ottimi risultati in passato e dopo aver vinto in Italia, davanti alla fabbrica Ducati e ai suoi tifosi, capisco che significa molto. A prescindere dalla pressione, la sensazione che si prova finendo una doppietta è qualcosa di davvero speciale”.
Orari SBK Imola 2019
SKY Sport MotoGP
Venerdì 10 maggio
10.15: pre prove libere
10.30: prove libere 1 Superbike
11.30: post prove libere
14.45: pre prove libere
15: prove libere 2 Superbike
15.55: seconde prove libere Supersport
16.50: post prove libere
Sabato 11 maggio
10.45: pre Superpole
10.50: Superpole Superbike
11.35: Superpole Supersport
12.15: Superpole Supersport 300
13.20: post Superpole
13.30: pre Gara 1 Superbike
14.00: Gara 1 Superbike
14.35: post gara
Domenica 12 maggio
10.45: pre gara
11.00: Superpole Race Superbike
11.20: post gara
12: pre gara
12.15: Gara Supersport
13.30: pre gara
14.00: Gara 2 Superbike
14.35: post gara
15.10: Gara Supersport 300
TV8
Sabato 11 maggio
14:00 – WorldSBK Race-1: Italia (diretta)
14:45 – Post SBK (diretta)
Domenica 12 maggio
12:45 – Pre SBK
13:00 – WorldSBK Superpole Race: Italia
13:25 – Post SBK
13:45 – Pre SBK (diretta)
14:00 – WorldSBK Race2: Italia (diretta)
14:40 – Post SBK (diretta)