domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAltre NewsDa dove ha origine la passione per la moto?

Da dove ha origine la passione per la moto?

A tutti noi sarà capitato di chiederci l’origine della passione per la moto: genetica, società, cultura o c’è anche dell’altro? In questo articolo proveremo a tracciare una deduzione da quel che suggeriscono gli esperti.

Origine della passione per la moto: come non citare Max

Il 6 volte Campione del Mondo di motociclismo Max Biaggi non era appassionato di moto da bambino. Si avvicina al motociclismo per puro caso (QUI lo raccontiamo per esteso). Ci chiediamo cosa possa averlo spinto tra le braccia di quella che è poi diventata una ragione di vita.

Partiamo dalla libertà. Ogni essere umano manifesta delle capacità di “apprendimento libero”.

Origine passione moto - Track-min

Riesce ad apprendere determinati concetti con più naturalezza rispetto ad altri. Questo spiega come mai il vostro compagno del liceo capiva meglio la matematica e voi andavate meglio di lui in Latino.

Per “libero” intendiamo: apprendimento senza stimoli e/o condizionamenti esterni (voti scolastici, premiazioni etc.). Max è riuscito a comprendere più efficacemente di altri gli assiomi inerenti le traiettorie, la posizione in sella, gestione di gas e freno etc.

Genesis

Quanto affermato nel paragrafo precedente trova spazio nella teoria genetica: qualcosa di presente nel mondo del motociclismo (sia esso la meccanica, la competitività, la tecnologia etc.) ci attira. Non solo, ogniqualvolta ci dedichiamo ad esso questa caratteristica ci spinge ancor più forte verso di lui.

Origine passione moto - Child-min

Non è detto che per avere una passione occorra nascere in una famiglia che ne ha. Gli esempi di “pecore nere” non mancano (non per essere ripetitivi ma Max Biaggi viveva con la sorella ed il padre che, oltre al suo lavoro, aveva occhi solo per il Calcio).

Culture club

L’influenza culturale gioca il suo ruolo: come siamo stati educati e, volenti o nolenti, i luoghi nei quali viviamo. Esempio pratico: coltivare la passione per lo snowbord in Polinesia o per la nautica in Tibet sarà sicuramente più complesso che farlo in luoghi già predisposti.

Origine passione moto - Location-min

Questo spiega anche come mai le donne vadano in moto meno degli uomini: trovandosi le donne generalmente meglio con le altre donne, fintantoché non si parlerà di moto, sarà già più difficile parlare di moto e di conseguenza, appassionarsi.

Quindi, ricapitolando: predisposizione, genetica, cultura. Già, non abbiamo menzionato il talento. Vogliamo farci un articolo dedicato?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Keeway TX450R

Keeway TX450R 2024. Tutto il potenziale di una Rally

0
Il mondo delle moto adventure sta evolvendo, abbracciando sempre più elementi tipici delle potenti rally bike utilizzate in gare estreme come la Dakar. Ne...
Moto rubata a Napoli

Moto rubata a Napoli: la ritrova in vendita online

0
Un giovane residente in provincia di Napoli si è trovato nella sfortunata situazione di vedere la propria moto rubata a Napoli apparire in un...
Moto in inverno

L’abbigliamento moto in inverno. Guidare a basse temperature è possibili

0
Viaggiare tutto l'anno e guidare la moto in inverno è un desiderio che accomuna tutti noi motociclisti. C'è da dire però che quando le...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.