mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeSportMotoGPLe pazze Pagelle della MotoGP a Jerez 2023. Voti e giudizi

Le pazze Pagelle della MotoGP a Jerez 2023. Voti e giudizi

Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP a Jerez 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un bel 10 in condotta. Brad Binder vince la Sprint Race e Pecco Bagnaia la gara lunga.

Le pagelle della MotoGP 2023 a Jerez

0 alla Race Direction. Ma come, prima li fai scannare in una mezza gara che da anche mezzo punteggio e poi li penalizzi appena si sorpassano senza mettere la freccia?

1 spettacolo la guida di Jack Miller. Staccate scomposte con la moto di traverso come non le vedevamo dai tempi di Casey Stoner e una grinta da mastino. Il tedesco che si parla in casa KTM è una lingua complessa ma Jackass già la padroneggia.

2 occhiali nuovi per Mauro Sanchini. Come fai a dare la colpa ad Alex Marquez per il contatto il Sprinti Race? Fortuna che Sankio si è ricordato di aver corso nel WorldSBK ed ha subito corretto l’aberrazione. Dai che Green Vision fa degli ottimi sconti.

Pagelle MotoGP Jerez 2023 - Sankio-min

3 Pater, Ave e Gloria per Pecco Bagnaia. Non puoi superare così un’avversario, tantomeno in una gara. Ho capito che si assegnano punti, ma così li togli al tuo avversario. E chi se ne importa se c’è un mondiale in ballo. Mi raccomando: prima di indossare la tuta, rifai il cubo al letto.

4 Yamaha in pista nel 2024. Ora che Rossi è ambasciatore del marchio, ci metterà poco a portare le M1 nel suo team. E volete scommettere che Morbidelli ci entrerà subito? Certo, Marini e Bezzecchi non aiuteranno Uccio a scaricare il camion con entusiasmo.

5 anni che Dani Pedrosa non corre a tempo pieno e…visto come viaggia? Gli manca un po’ di cattiveria in gara (non prevista per il ruolo di tester), ma in quanto a velocità…che gli dici?

6 al mio pronostico. Alla fine, Pecco Bagnaia ha vinto la gara più remunerativa ma KTM ha fatto un gran bel lavoro. Si sono rivelate o no agili come diceva il sottoscritto? Jack Miller lo ha fatto o no un bel podio? Qualche sprazzo di raziocinio ancora c’è.

7 al taglio di capelli nel team Mooney VR46. Riccio e folto quello di Marco Bezzecchi; corto ed “inquadrato” quello di Luca Marini. Un po’ alla Ficarra & Picone, visti frontalmente.

8 al grip dell’asfalto andaluso. Con una pista non ancora perfetta, Aleix Espargaro è riuscito a girare solo 1″ più lento del record assoluto.

9 a KTM che, sia pur a sprazzi, sta mostrando spunti interessanti. Il progetto cresce abbastanza rapidamente. Abbastanza da far valutare a Marc Marquez un recesso anticipato del contratto con Honda.

10 a Quartararo e Lorenzo. Mentre il 1° conduce una vita estremamente regolata, il 2° si è lasciato andare ai “piaceri della carne”, ma anche del pesce, della pasta e della pizza. I risultati si vedono.

PS: proprio a proposito di Fabio Quartararo: dite che a Le Mans il francese lo parlerà meglio lui o Johann Zarco?

Federico Trombetti
Federico Trombetti
Federico Trombetti nasce in provincia di Roma nel 1992. Il suo paese sorge in prossimità di un aeroporto e forse nasce da qui la sua passione per i viaggi. Studente perenne di qualsiasi argomento gli capiti a tiro, ha 3 grandi amori: la Scrittura, nella quale si cimenta dal 1° anno di liceo, con poesie e brevi componimenti, sino a scrivere il suo primo romanzo a 17 anni e il secondo a 22 (magari un giorno li pubblicherà…); la Filosofia; i Motori, per i quali spende buona parte del suo denaro e del suo tempo libero. A 10 anni nasce l’amore per il motociclismo, a 14 il primo motorino, a 22 la prima giornata in pista. Qualche gara amatoriale e la costante voglia di migliorarsi. Grande appassionato di Musica, Cinema, Teatro e Cucina. Non sopporta i luoghi comuni, gli alcolici e la filosofia del “tutto o niente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

KTM 1390 Super Duke R 2024-min

KTM 1390 SUPER DUKE R 2024. Quante bollicine!

0
KTM presenta la nuova 1390 Super Duke R: la moto pronta a shakerare il 2024 con i suoi migliori argomenti: personalità e grinta. KTM 1390...
Triumph-TF-250-X-2024-023-min (1)

Triumph TF 250-X: oh, con questa ci fai anche il cross

0
Triumph apre un nuovo capitolo della sua storia con la TF 250-X: la sua prima moto da cross. La prima di una lunga serie,...

Nicolò Bulega EICMA 2023: “Nel 2024 vado nel WorldSBK per vincere”

0
Presso lo stand Ducati di EICMA 2023, abbiamo fatto qualche domanda a Nicolò Bulega, fresco Campione del Mondo WorldSSP 600 con Ducati. La stessa...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.