martedì, Settembre 26, 2023
HomeNewsLe pazze pagelle della Superbike a Navarra 2021. Voti e giudizi

Le pazze pagelle della Superbike a Navarra 2021. Voti e giudizi

Redding segna subito il podio a Navarra il podio in Gara 1, mentre in Gara 2 cede subito il passo a Razgatlioglu, vincitore della seconda manche.

Le pagelle della Superbike a Navarra 2021

Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della Superbike a Navarra 2021. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un bel 10 in condotta.

0 al paddock di Navarra. Il parcheggio è a una distanza siderale dal campo di gara e il personale dell’impianto sembra non aver mai gestito una gara come questa. Strane regole e qualche zelante atteggiamento di chi sa il fatto suo, ma non sa affatto come vanno le cose nel resto del mondo.

1 come l’unica Suzuki che Uramoto e il team JEG Racing portano al mondiale per una Wild-Card, ma non ha il passo gara che mostra in Superbike spagnola. Almeno abbiamo visto la casa di Hamamatsu nella massima categoria delle derivate di produzione.

pagelle superbike Navarra 2021

2 come gli anni trascorsi da Bautista alla Honda HRC, prima di cedere alle lusinghe di un vecchio amore targato Borgo Panigale. Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano, cantava Venditti. Che duri di più, ma amici mai.

3 come i punti totalizzati finora da Cresson, che non entra nei primi quindici da due round e non è nemmeno tutta colpa sua se lotta sempre nelle retrovie. Spesso si mette dietro Uribe, che è anche il suo compagno di scuderia. Top.

4 a Davies, che quando c’è da prendere la metà dei punti si piazza settimo e nelle due manche non termina la gara. Guida la Ducati del team Go Eleven come se dovesse spezzarla in due, ma poi lo fa davvero. Meno irruenza Chaz.

5 a BMW, perché dopo essersi assicurati le prestazioni di Redding per la stagione 2022, lascia a piedi uno sconsolato Sykes e gli comunica la decisione nel giorno del suo compleanno. Forse a Monaco di Baviera non si segnano le date sul calendario o non tengono un’agenda in cui scriversi i compleanni dei loro più cari collaboratori. Forza Tom! E al prossimo team manager regala tu un diario di scuola con sedici mesi. E mettici la tua data di nascita scritta in “grande”.

6 a Bassani per essere sempre più competitivo con la Ducati di Motocorsa. La media sarebbe del 6 se terminasse la stagione oggi. Promosso!

7 a Rea perché sale sempre sul podio anche quando viene battuto dai diretti avversari e lo fa con una costanza da primo della classe. 6 titoli mondiali non sono cosa da poco, ma provare a vincere un titolo a suon di podi, rileva la parte matura del pilota.

8 a Locatelli. Se la lotta per il campionato è diventata una questione a tre, Loka fa il quarto incomodo che si piazza sempre ai piedi del podio, pronto a salirci appena ne ha l’occasione. L’abbiamo già detto che se la merita tutta la sua Yamaha ufficiale?

9 a Redding perché dopo l’annuncio del suo passaggio in BMW nella prossima stagione, corre con la determinazione di chi sembra aver appena rinnovato il contratto con Aruba Ducati. Complimenti!

Gara 2 Superbike Navarra 2021

10 a Lowes, Bassani, Gerloff, Locatelli e Davies e al curioso siparietto che ha visto almeno cinque piloti correre oltre il guard-rail della partenza per fare pipì. L’occasione è stata la bandiera gialla prima del via per lo spegnimento della moto di Kota Nozane che si è dovuto accomodare in fondo allo schieramento, ma per farlo doveva guadagnare la pit-lane. Risultato: termocoperte, moto sui cavalletti e un bisogno comune impellette, da espletare assolutamente prima dello start.

Alex Ricci
Alex Ricci
Nato a Faenza (RA) nel 1979, ma originario di Fusignano, da padre orgogliosamente romagnolo e madre ladina della provincia di Belluno. Motociclista. Scrittore "neo neo neo realista". Reporter freelance, per qualcuno anche fotografo. Divulgatore di motociclismo, collaboro con smanettoni.net. Amo la letteratura, la musica, suono il basso, adoro Sting e i Depeche Mode. Appassionato di storia, di geografia e letteratura. Il mio scrittore preferito è Ernst Junger, il mio reporter di riferimento: Ryszard Kapuściński. Mi piace raccontare storie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Guarda anche

Pagelle WorldSBK Aragon 2023-min

Le pazze pagelle WorldSBK Aragon 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK ad Aragon 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un...
Pagelle MotoGP India 2023-min

Le pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Voti e giudizi

0
Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle della MotoGP in India 2023. Tra chi è andato male e chi si è...
Pecco-Bagnaia-Crash-MotoGP-India-2023-Bharat-min

Crash Bagnaia MotoGP India 2023. Se il mondiale proprio non lo vuoi…

0
L'attuale leader di Campionato della MotoGP 2023 Pecco Bagnaia cade nel GP in India, con uno di quei crash violenti. E se ve ne...

Iscriviti alla Newsletter

Per essere aggiornato ogni settimana su tutte le ultime news.