Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK 2023 in Catalunya. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un bel 10 in condotta. Alvaro Bautista le vince tutte e 3.
Le pagelle del WorldSBK 2023 in Catalunya
0 “carbonella” anche stavolta per gli altri piloti. Alvaro Bautista fa tripla porzione, inclusa la scarpetta a fine pasto. Sarebbe da chiudere il mondiale qui, almeno chi durante la settimana lavora, può rientrare.
1 pazzo scatenato Toprak Razgatlioglu. La sua entrata all’ultimo giro su Michael Rinaldi ci da prova di quanto si stia impegnando il ragazzo. Dopotutto, se andrà con BMW o Honda, ci sarà un po’ di Ramadan.
2 cani pronti a mordersi Axel Bassani e Michael Rinaldi. Oppure, aspetta, credevate davvero che fossero amici per la pelle, solo per il selfie sul podio? Anche ieri sono entrati in modalità Altrimenti ci arrabbiamo ed è finita…com’è finita.

3 gare emozionanti quelle dell’ultimo fine settimana. Non è mancato niente: sorpassi e spettacolo in abbondanza e la classe di Alvaro Bautista, la cui superiorità è manifesta.
4 weekend ed Alvaro Bautista ha già 69 punti di vantaggio sugli inseguitori e ben 136 su Jonathan Rea. Quest’anno, il binomio italo-spagnolo lo fermano con…con il? Con il “coso”, non mi ricordo come si chiama. Vabbe’ avete capito.
5 moto sulle quali starebbe per salire Toprak, se andasse via da Yamaha. BMW M 1000 RR, Honda CBR1000RR-R Firebade SP, Bimota DB7 e Moto Guzzi Griso. Attenzione che nel Paddock lo hanno visto guardare con interesse le Grazielle nella rastrelliera.

6 al mio pronostico. Stavolta non mi do più della sufficienza: era più scontato indovinare chi avrebbe vinto questo weekend che sapere quanti fossero i 7 Re di Roma.
7 seconds away. Dovrebbe essere la colonna sonora della stagione. E fidatevi che ad Aragon metteranno sul traguardo il monitor della Metropolitana: prossima moto in arrivo – 1 min.
8 ad Andrea Locatelli. Quest’anno lo vedo particolarmente combattivo. Sarà che per veder girare bene la moto in pista e senza sbavature, Yamaha già organizza il Supersport Pro Tour. Questo è il WorldSBK e il posto te lo devi sudare curva per curva.
9 per il coraggio a Jonathan Rea. I 250 giri in più sono serviti, visto? Si, come scusante. Perché da una moto con poca trazione, siamo passati ad una moto con poca trazione e nervosa quando attraversa il regime di coppia massima. Lo dicevano loro che la musica sarebbe cambiata. Infatti dall’ululare del 4 cilindri siamo passati allo sfregamento dei componenti sull’asfalto.

10 la curva che ha mietuto più vittime nel weekend. Però basta solo un po’ più di prudenza. Perché, visti i precedenti, la Race Direction metterà gli sbandieratori dei lavori in corso a torso nudo. Non sarebbe un bello spettacolo, in tutti i sensi.
PS: come mai se Fabio Quartararo perde una protezione viene penalizzato di alcune posizioni e invece Danilo Petrucci viene squalificato? Dite la verità: ne fate una questione di fisico?