Abbiamo voluto dare voti e giudizi, a modo nostro, con queste pazze pagelle del WorldSBK a Misano 2023. Tra chi è andato male e chi si è guadagnato un bel 10 in condotta. Altro en plein per il Campione del Mondo Alvaro Bautista.
Le pagelle del WorldSBK 2023 a Misano
0 le Superpole Race trasmesse da NowTV in streaming. Non me ne voglia la società britannica, ma dico io: già lo spettacolo è modesto, se non trasmettete neppure quello…
1 gara non vinta da Alvaro Bautista da inizio campionato. Più che di velocità, credo sia stato un problema di spazi domestici: se la mensola contiene un tot di coppe, dove la metti una coppa in più?
2 crash per Michael Rinaldi in un momento topico. Con Bassani in Catalunya con Razgatlioglu in Gara 2 qui a Misano. Poi se uno entra in pista con la carabina tutti i torti non li ha.
3 pronostici sbagliati questo weekend. Avevo detto che sarebbe andato bene Toprak e così è stato; che se la sarebbe cavata bene Rinaldi e…C.V.D.! Mi fossi ricordato prima che correva anche Bautista…
4 a Fabio Di Giannantonio. Casualmente a Misano per vedere il WorldSBK dal box Ducati (per la quale corre in MotoGP, ricordiamo), risponde ad Antonio Boselli e cosa dice? “Peccato che da metà gara in poi le Ducati vadano via e non ci sia spettacolo”.

Parafrasando il povero Mario Brega, suo ex concittadino: “Manco le basi der mestiere te ricordi, ma che c*zzo Fabiooo!!!”
5 a Max Temporali. Capiamoci: ad un pubblico che sta guardando bello attento il WorldSBK, non puoi dirgli che dal 2025 il forcellone posteriore mono-braccio Ducati verrà sostituito da un bi-braccio tradizionale. Queste cose non si dicono neanche per scherzo: già abbiamo accettato il motore 4 cilindri…
6 a Franco Morbidelli. Intervistato anche lui da Antonio Boselli, viene inzigato su un possibile passaggio in WorldSBK al posto di Toprak. Morbido ha abilmente glissato l’argomento come nei negozi della Rinascente: “Sono qui solo per guardare”.
7 ad Andrea Dosoli per come nasconde la tensione nel box Yamaha. Ormai guarda gareggiare Toprak come un giudice guarda il figlio adolscente esibirsi in un dissing freestyle.
8 ad Axel Bassani. Il privaterrimo pilota di Feltre (BL) emoziona come pochi altri in griglia. Ben conscio di non poter lottare per la vittoria, punta tutto sullo spettacolo. E alla fine un bel podio in Romagna se lo porta a casa.

9 a Ducati. All’immancabile rosso debutta un giallo paglierino per esprimere solidarietà e vicinanza alla A.S.Roma dopo il pareggio con il Siviglia. Tra italiani ci si aiuta sempre, anche se di regioni diversi. Una Ducati gialla, ci mancava dai tempi di Paolo Casoli nel team Gio.Ca Moto.
10 allo spettacolo. Tempo fa attribuivamo alle gare una certa monotonia, invece devo ammettere che stavolta sono state 3 manche emozionanti. Praticamente quanto guardare un aspirapolvere caricarsi.
PS: a meno che non sia un aspirapolvere Dyson. Quello sì, è più emozionante che una manche del WorldSBK 2023.